REDAZIONE FIRENZE

La Sinalunghese vede la serie D E San Clemente approda in Prima

Clamoroso, ma vero. La Sinalunghese è a un passo dal ripescaggio in Serie D. La Lega Nazionale Dilettanti ha proceduto all’ammissione di Corticella, Nardò e Francavilla nell’organico di Serie D, composto al momento da 165 società con l’inserimento nell’organico della Serie C di Giana Erminio, Ravenna e Legnago Salus.

Ma il vero colpo di scena arriva dal Sondrio che ha rinunciato alla Serie D e il suo posto è stato preso dal Vado. Ecco dunque che la Sinalunghese, dopo tutti questi ripescaggi, è ora la prima della graduatoria. E a seguito dell’ammissione in sovrannumero del Siena in Serie D la Lega Dilettanti dovrà effettuare un altro ripescaggio per pareggiare il numero della squadre partecipanti e spetterà quindi alla Sinalunghese. Di conseguenza l’Armando Picchi Livorno sale in Eccellenza, il Pienza in Promozione, il San Clemente in Prima categoria e il Collesalvetti in Seconda categoria.

In attesa dell’ufficializzazione del ripescaggio in Serie D della Sinalunghese slitta la composizione dei gironi dei campionati dilettantistici e giovanili della Toscana. Nella riunione di oggi del Consiglio Direttivo del Comitato regionale Figc-Lnd si stabiliranno formule, promozioni e retrocessioni. Poi la prossima settimana dovrebbe essere dato il via alla programmazione dalla Serie C, alla Serie D e ai campionati regionali.

Lunedì 7 settembre ci sarà l’appello circa il processo ‘combine’ che vede coinvolti Picerno e Bitonto (con Potenza terzo incomodo); martedì 8 dovrebbero essere composti i gironi della C con la Pianese che spera che si liberi un posto; mercoledì 9 potrebbe essere il gran giorno dei gironi della Serie D; giovedì 10 sono previsti i calendari della C. A livello regionale per conoscere i gironi dei vari campionati dilettanti e giovanili si dovrà attendere giovedì 10 o venerdì 11 settembre. Nel rispetto dei protocolli e delle norme sanitarie il calcio dilettantistico è pronto a iniziare l’attività ufficiale.

F. Que.