DOMENICO FRANCO MORABITO
Sport

Gala delle stelle al Ridolfi. Torna il Pegaso Meeting

Stasera in pista e in pedana tanti protagonisti: occhi puntati su Fabbri

Leonardo Fabbri sarà uno dei protagonisti della 15ª edizione del Meeting di Firenze

Leonardo Fabbri sarà uno dei protagonisti della 15ª edizione del Meeting di Firenze

Gala delle stelle stasera, dalle ore 19,15, al Luigi Ridolfi di Campo di Marte dove è in programma la 15a edizione del Pegaso Meeting di atletica leggera: la prima a Firenze dopo quelle, col nome di Grifone meeting, a Castiglione della Pescaia, Grosseto e Asti. L’evento, organizzato dall’Atletica Firenze Marathon col supporto della Regione Toscana e del Comune di Firenze, si articola su cinque prove internazionali (100 metri, triplo e peso maschili; 800 metri e triplo femminili), una sui 100 metri Fispes con le migliori sprinter paralimpiche d’Italia, e una serie di gare regionali. Il clou è rappresentato dalla gara del peso: specialità che con i vari Profeti, Meconi, Montelatici, Andrei e ora Leonardo Fabbri ha visto da sempre Firenze e la Toscana in prima linea nel mondo.

Riflettori puntati, ovviamente, su Fabbri, il ventottenne bagnaripolese primatista italiano dell’Aeronautica Militare nato e cresciuto alla Firenze Marathon, dove continua ad allenarsi, che quest’anno ha già lanciato due volte oltre i 22 metri (22,31 a Lucca e 22,27 a Lignano Sabbiadoro): misure che nel 2025 sono state superate solo dall’americano Joe Kowacs con 22,48. Fabbri, fra l’altro, è di ritorno da Madrid dove col suo successo ha contribuito al titolo europeo a squadre vinto dall’Italia. In pedana anche l’altro azzurro e compagno di allenamenti Zane Weir, il rumeno campione europeo indoor Toader, gli egiziani Hassan e Khalifa, e gli altri italiani Trabacca, D’Agostino e Daniele Fabbri, fratello minore di Leo. Scintille annunciate pure nel triplo fra il giamaicano Scott che a Montecarlo ha battuto l’azzurro iridato Andy Diaz, il greco Andrikopoulus, il turco Ozupek e il rappresentante delle Bermuda Perinchief; mentre nei 100 maschili vedremo in pista, fra gli altri, il massese Samuele Ceccarelli campione europeo indoor sui 60 metri a Istanbul 2023, il camerunense Eseme semifinalista olimpico a Parigi, e il sudafricano Van Niekerk primatista mondiale sui 400.

Il programma (diretta su atleticaitaliana.tv): 19.15 triplo donne; 20.30 100 m. uomini B; 20.40 100 m. Fispes donne; 20.50 peso uomini; 21.00 triplo uomini; 21.20 100 m. uomini A; 21.30 800 m. donne. Le gare regionali avranno inizio alle 17.15.

Franco Morabito

Continua a leggere tutte le notizie di sport su