
La squadra Master 40 della NGM Firenze campione d’Italia per la terza volta
Nella vasca della storica piscina Scandone a Napoli la NGM Firenze Pallanuoto ha timbrato un magico tris. La società del presidente Cipriano Catellacci, vicecampione d’Europa femminile nel 2014 e attualmente in serie B, sempre con le donne, dopo una lunga permanenza nel massimo campionato, ha conquistato infatti il suo terzo scudetto tricolore - dopo quelli del 2022 e del 2023 e il titolo di campione del mondo a Doha un anno fa - con la squadra maschile Master M40 che, guidata in acqua dall’esperto capitano Francesco Franceschi e in panchina dal plurimedagliato allenatore Andrea Sellaroli, ha dominato il campionato chiudendo imbattuta la stagione e a punteggio pieno.
Fra i successi più significativi messi a referto, quelli ottenuti contro Milano (9-4), Europa Roma (11-8) e Camogli (12-7). Nella semifinale scudetto i fiorentini si sono imposti di nuovo sulla quotata formazione milanese (9-3) mentre la gara per l’assegnazione del titolo, la più combattuta e spettacolare fra tutte, ha visto la NMG prevalere per 8-6 sui liguri del Camogli che, come i gigliati, vantano anch’essi una lunga e gloriosa tradizione nella pallanuoto ai vari livelli. Alle finali di Napoli la società fiorentina si era presentata con ben tre squadre: oltre alla M40 sono scese infatti in acqua la M30 e la M50 - piazzatesi rispettivamente al quinto e al sesto posto – a conferma della vitalità di un settore che rappresenta uno dei suoi fiori all’occhiello e che è composto complessivamente da oltre 70 atleti.
Questa la formazione della squadra campione d’Italia: Asatiani, Murru, Fortunato. Volpe, Franceschi, Pizzimbone, Moriconi, Magnolfi, Martinelli, Gambineri, Facchini, Puig de la Parra, Scorrà, Biancardi. Allenatore Sellaroli. Fra i medagliati del campionato da segnalare pure Luca e Claudio Bizzeti: altre due fiorentini (d’argento) che giocavano però nelle fila della Roma nella categoria M60.
f. m.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su