ROBERTO DAVIDE PAPINI
Fiorentina

Oui, Ribéry: il francese che fa sognare Firenze. Il video del gol diventa virale

La rete di San Siro è la ciliegina sulla torta di uno straordinario avvio di campionato del campione ex Bayern

Milan-Fiorentina: Ribéry si libera di due avversari e segna lo 0-3 (NewPress/Bressan)

Firenze, 30 settembre 2019 - Al 33' della ripresa di Milan-Fiorentina, Franck Ribéry mette il sigillo su una prestazione maiuscola sua e della squadra: il servizio di Chiesa lo pesca in area e il francese si libera di due avversari e trafigge Donnarumma. Poesia, genio, classe cristallina e velocità di esecuzione a dispetto dei 36 anni che, in campo, sembrano proprio non pesare. Il video del gol, lanciato da Sky, fa il giro del web e diventa virale.

 

"Io vecchio? Sì, sono vecchio, ma in campo sono giovane. Sono contento perché il calcio è la mia vita. Ho sempre fame, mi diverto, mi piace giocare in questa squadra di giovani", dice l'ex Bayern nel dopo partita. Dopo la lezione data in campo (strepitoso lo slalom tra due difensori in occasione dell'azione che porta al rigore del vantaggio viola) Ribéry dà una lezione di vita a tutti i giovani che sognano di arrivare al top o si sentono già arrivati. "Ho sempre fame, mi diverto", dice il grande campione che ha vinto tutto. E' questo il segreto di Ribéry, giocare con la stessa intensità di sempre, con l'esperienza e l'intelligenza di un campione. Firenze se n'è innamorata da subito, da quella presentazione show del 22 agosto allo stadio. Poi, sul campo, subito Ribéry ha mostrato grinta e carattere e poi i lampi della sua classe. Dallo splendido gol al volo all'Atalanta (anche qui meraviglioso assist di Chiesa) fino alla prestazione sontuosa di San Siro. con tanto di standing ovation del depresso popolo milanista, oltre che dei fedelissimi viola in trasferta.

Certo, è difficile ipotizzare che Ribéry possa reggere tutta la stagione a questo livello (oltretutto corre come un ragazzino), ma intanto, grazie alla lungimiranza della società viola (da Commisso a Barone, al ds Pradé, regista dell'operazione di mercato)  Firenze sogna con il suo nuovo Re Sole.