
Il rigore realizzato da Grull: è il gol del Rapid che decide la partita
Vienna, 24 agosto 2023 – Un ingenuo fallo di Mandragora determina il rigore realizzato da Grull al 34’ del primo tempo e questo gol decide la partita, la gara di andata dello spareggio di Conference League con il Rapid Vienna. Ora per accedere alla fase a gironi, la squadra di Italiano deve vincere con due reti di scarto giovedì 31 agosto a Firenze nella gara di ritorno.
Rispetto all’esordio travolgente in campionato (4-1 in casa del Genoa) le cose appaiono subito diverse: il Rapid è più forte del Genoa, i viola sono più lenti della serata di Genova. In più si vede chiaramente che gli austriaci (che hanno cominciato il campionato prima dei gigliati) stanno fisicamente meglio.
Al di là del rigore “regalato” dai viola, però, non è che il Rapid combini grandi cose. I viola però, sono meno incisivi. Da elogiare Ranieri (ottima prestazione in difesa, frenata dai crampi) e l’inesauribile Arthur. Non bene Mandragora, troppo nervoso Bonaventura, assente Nzola.
Non basta l’assedio del secondo tempo, a volte anche un po’ lezioso: il gol non arriva (Infantino non è fortunato) nonostante la verve di Beltran che, certo, combina in pochi minuti qualcosa in più di Nzola.
Detto questo, nulla è perduto, giovedì 31 agosto a Firenze, i viola possono ribaltare la situazione: occorreranno ritmi più alti, maggiore concretezza in avanti ed evitare ingenuità. Missione possibile.
Rivivi la diretta
18:42 | La formazione del Rapid Vienna | RAPID VIENNA (4-2-3-1): Hedl; Schick, Hofmann, Querfeld, Auer; Kerschbaum, Sattlberger; Oswald, Seidl, Grull; Burgstaller. Allenatore: Zoran Barisic. |
18:43 | La formazione della Fiorentina | FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano, Dodo, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Mandragora; Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Nzola. Allenatore. Vincenzo Italiano |
19:00 | 1’ pt | Si gioca, è cominciata la gara |
19:09 | 8’ pt | I viola premono, palla in area a Nzola che si gira ma il tiro è ribattuto |
19:11 | 10’ pt | Colpo di testa di Grull, palla fuori |
19:19 | 20’ pt | Hoffman di testa, palla alta |
19:20 | 21’ pt | Schick pericoloso traversone in area |
19:25 | 23’ pt | Colpo di testa di Gonzalez, para il portiere |
19:34 | 33’ pt | Ingenuità di Mandragora, trattenuta in area viola: è rigore |
19:35 | 34’ pt | Grull trasforma il rigore: 1-0 |
19:35 | 34’ pt | Ammonito Mandragora |
19:49 | 48’ pt | Finisce il primo tempo: 1-0 per il Rapid |
20:03 | 1’ st | Comincia la ripresa, nessun cambio |
20:15 | 11’ st | Occasione per Brekalo (ribattuta), poi sostituito da Sottil |
20:22 | 18’ st | Cross di Bonaventura, colpo di testa di Sottil, parato |
20:26 | 21’ st | Bravo Sottil a costruire, Biraghi tira addosso al portiere |
20:28 | 24’ st | Esce Bonaventura entra Infantino |
20:35 | 30’ st | I viola premono |
20:39 | 35’ st | Dentro Beltran, Quarta e Duncan |
20:50 | 44’ st | Azione tambureggiante di Beltran, palla a Infantino che spreca |
20:55 | 50’ st | Ci prova Gonzalez, para il portiere |
Formazioni ufficiali
RAPID VIENNA (4-2-3-1): Hedl; Schick, Hofmann, Querfeld, Auer; Kerschbaum, Sattlberger; Oswald, Seidl, Grull; Burgstaller. Allenatore: Zoran Barisic.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano, Dodo, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Mandragora; Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Nzola. All. Vincenzo Italiano
Arbitro: Pajac (Croazia)
Reti: 34’ pt Grull (rigore)
Note: ammoniti Mandragora, Bonaventura