
Jonas Antonius Auer e Josip Brekalo (Foto Ansa)
Firenze, 25 agosto 2023 – Le sciccherie sono rimaste a Genova, a Vienna la Fiorentina è inciampata a sorpresa contro un avversario giovane, organizzato e con più partite nelle gambe. Tutto qui, mica altro: nessun fenomeno fra gli austriaci, molti invece hanno deluso fra i viola. Giovedì prossimo – per chi ne avesse già nostalgia dopo una stagione vissuta sempre in confidenza con lo stress – il primo match point del 2023/24 per rimediare la sconfitta: riecco subito la condanna all’adrenalina di cui questo gruppo non sembra poter fare a meno.

(Foto Ansa)
Ma di questo ne parleremo. L’analisi di quello che abbiamo visto contro il Rapid deve partire da una considerazione: troppo nervosi i viola e tesi come se la partita non si giocasse su 180 minuti. Perfino uno come Bonaventura ha estratto la tensione peggiore beccandosi un’ammonizione evitabilissima, la stessa che poi gli è costata la sostituzione proprio nel momento in cui stava giocando meglio.
La Fiorentina ha ampie possibilità per rimediare giovedì prossimo al Franchi, il Rapid non è insuperabile e a livello di tecnica non ci sono paragoni fra le due squadre. Resta la delusione che la super prova di Genova abbia lasciato il posto a un atteggiamento già visto troppe volte in passato, con la squadra che cerca di fare gioco ma sbaglia (quasi) sempre l’ultima scelta.
Il record di cinismo visto a Genova aveva evidentemente fatto supporre che molti limiti fossero stati superati tutti insieme. Infine, su Italiano: è stata sotto certi aspetti clamorosa la sua decisione di riproporre la stessa squadra che aveva strapazzato il Genoa, ma ci poteva stare perché le indicazioni positive erano state davvero tante. Semmai è stato evidente il ritardo nei cambi, soprattutto quello di Nzola: Beltran ha giocato poco più di 10 minuti, ma si è procurato la migliore occasione per i viola (bravissimo il giovane portiere Hedl). A proposito di portieri: Terracciano ha disimparato a giocare con i piedi?
Continua a leggere tutte le notizie di sport su