NICCOLO' CASALSOLI
Fiorentina

Inter-Fiorentina 1-1: Dumfries risponde a Torreira. Ikoné al 93' sfiora l'impresa

Pareggio condito da una buona prestazione dei viola che rimangono in piena corsa per l'Europa

Danilo D'Ambrosio durante il match Inter-Fiorentina (Ansa)

Milano, 19 marzo 2022 - Pareggio a San Siro per la Fiorentina nell’anticipo della trentesima giornata. Inter-Fiorentina finisce 1-1, un punto che tiene i viola in corsa per l’Europa. Il sogno dell’impresa a Milano muore al 93’, sulla clamorosa occasione di Ikoné a tu per tu con Handanovic. Il francese, dopo una splendida azione personale in contropiede, non riesce a battere il portiere nerazzurro. Punto comunque prezioso per la squadra di Italiano, protagonista di una prestazione di personalità e carattere. I gol tutti nella ripresa. Fiorentina in vantaggio con Torreira, al secondo gol consecutivo, e pareggio dell’Inter dopo cinque minuti di Dumfries.

Tutti i dati della gara / Le pagelle

La cronaca

Gonzalez è il primo a farsi vivo al 6’: sterzata sul sinistro e conclusione che chiama alla respinta Handanovic. Anche Saponara ci prova da fuori sette minuti più tardi, trovando ancora la risposta in tuffo del capitano dell’Inter. La Fiorentina pressa bene nella metà campo nerazzurra, lasciando poco spazio all’impostazione pensata della squadra di Inzaghi che, senza Brozovic, fatica con Calhanoglu (marcato quasi a uomo da Torreira) in cabina di regia e non riesce a costruire dal basso.

Italiano in conferenza stampa: "Un punto meritato"

Al 21’ altro squillo viola dopo un bel recupero nella trequarti interista, trasmissione di Saponara per Castrovilli, tocco per Gonzalez che da dentro l’area tira sul corpo di Bastoni. Primo segnale di vita dell’Inter al 31’: Duncan perde un brutto pallone, Dumfries trova subito in area Vidal che da ottima posizione spreca con una sbilenca conclusione acrobatica.

La Fiorentina bussa di nuovo nell’area interista al 34’ con Saponara, sinistra su cross di Gonzalez smorzato dall’intervento in scivolata di Dzeko. Proprio l’attaccante bosniaco al 37’ ha l’occasione più nitida per sbloccare il risultato: sulla sua conclusione in spaccata Terracciano salva il risultato in uscita grazie a una respinta di faccia. Al 39’ gol annullato all’Inter per fuorigioco di Lautaro Martinez. I viola chiudono avanti il primo tempo. Altre due conclusioni dentro l’area di Gonzalez e Saponara, ma il muro nerazzurro respinge. All’intervallo è 0-0.

In apertura di ripresa clamorosa ingenuità di Gonzalez che sbaglia il rinvio, Dzeko di testa serve Vidal che chiama Terracciano alla respinta, palla a Barella che spara alto. Dopo aver corso un super pericolo, la Fiorentina sblocca il risultato al 50’. Castrovilli in area trova Gonzalez, azione sul fondo, assist teso per l’accorrente Torreira che di prima intenzione fulmina Handanovic. Il vantaggio viola dura però cinque minuti. L’Inter sfonda a sinistra con Perisic, cross sul secondo dove Dumfries si testa batte Terracciano. Nell’occasione del gol sbaglia tutto Duncan (male anche Biraghi), fuori posizione e tagliato fuori da Dumfries.

Inizia una fase di gioco in cui le squadre si allungano e si spaccano in due blocchi; così a un’azione viola ne fa eco una nerazzurra. Al 64’ episodio con il Var protagonista dopo che Chiffi assegna un rigore per fallo di Venuti su Lautaro Martinez. Richiamato al check video, l’arbitro annulla. E’ infatti netto l’anticipo di Venuti sull’argentino. A un quarto d’ora dalla fine cambi per l’Inter (dentro Sanchez e Correa) e Fiorentina (Ikoné per Saponara).

Brividi a due minuti dal novantesimo: Vidal serve Sanchez, destro a botta sicura e Terracciano salvato dalla deviazione di Biraghi in angolo. Al 93’ l’incredibile occasione per la Fiorentina: contropiede e Ikoné a tu per tu con Handanovic che respinge. Finisce 1-1.

Il tabellino

Inter (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni (35’ st Dimarco); Dumfries, Barella, Calhanoglu, Vidal, Perisic (35’ st Gosens); Lautaro Martinez (27’ st Sanchez), Dzeko (27’ st Correa). Allenatore: Inzaghi. Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic (45’ st Martinez Quarta), Igor, Biraghi; Castrovilli, Torreira, Duncan; Gonzalez (45’ st Callejon), Piatek (45’ st Cabral), Saponara (27’ st Ikoné). Allenatore: Italiano. Arbitro: Chiffi di Padova. Reti: 5’ st Torreira, 10’ st Dumfries. Note - Ammoniti: Milenkovic, Saponara, D’Ambrosio.