DOMENICO FRANCO MORABITO
Sport

Basket - Grande soddisfazione per la ’scuola’ fiorentina per la designazione del figlio di Luciano. Promossi Miniati e Attard in serie A. Arbitri: orgoglio Baldini, fischia agli Europei

Figlio d’arte. Si definisce così una persona che intraprende con buone possibilità e allettanti prospettive una strada già percorsa con...

Lorenzo Baldini arbitra agli Europei

Lorenzo Baldini arbitra agli Europei

Figlio d’arte. Si definisce così una persona che intraprende con buone possibilità e allettanti prospettive una strada già percorsa con successo dal padre. È il caso di Lorenzo Baldini, fiorentino, 44 anni, laureato in economia e dirigente d’azienda, ex giocatore di basket nelle giovanili del Pino e dell’Affrico, che, appese le scarpette al chiodo, agli inizi degli anni Duemila decise di diventare arbitro. Come lo era stato il padre Luciano che, dall’inizio nel 1965 ha diretto per 23 anni (613 partite, 6 finali scudetto e 6 di Coppa Italia) in serie A, 2 campionati europei, un Mondiale e gare di tutte le Coppe internazionali. Lorenzo dimostrò subito di saperci fare, l’aver seguito il babbo in azione durante molte gare gli sarà stato sicuramente d’aiuto permettendogli d’imparare bene, e in fretta. Così, dopo la trafila nei vari campionati regionali e nazionali, nel 2012 esordisce nel massimo campionato italiano e nel 2014 a Mannheim viene promosso internazionale. Ad oggi ha diretto 370 gare di serie A, 6 finali scudetto, 1 di Coppa Italia e 2 di Supercoppa. Mentre a livello internazionale ha arbitrato Coppe per nazioni e di club, eventi continentali e mondiali maschili e femminili, e un torneo preolimpico.

La sua scheda personale si è arricchita ora di un’altra perla di grande valore: la designazione da parte della FIBA, la Federazione internazionale, per i campionati europei in corso di svolgimento a Riga (Lettonia). Grande soddisfazione, questa, a titolo personale ma anche motivo di prestigio per la Sezione arbitri di Firenze presieduta da Mattia Parigi che vanta quest’anno altri risultati importanti che la rendono fra le più attive e qualificate d’Italia.

Fra questi: la promozione in serie A di Gianlorenzo Miniati e Marco Attard; in serie B di Matteo Baldini e Giacomo Russo; e in C di Andrea Campatelli. Quattro giovani fiorentini, infine, sono stati promossi in serie D: Tommaso Saccardi, Duccio Gallerini, Mattia Giorgione e Matteo Romoli.

f. m.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su