
Asllani torna un obiettivo dei viola
Almeno fino a martedì prossimo il mondo Fiorentina ruoterà tutto intorno a Moise Kean. Non che dopo possano modificarsi di troppo gli scenari, ma scrollarsi di dosso il peso della famosa clausola rescissoria potrà essere un buon viatico per portare avanti le altre operazioni. E ovviamente provare a rinnovare il contratto del centravanti, con una ricca offerta da circa 4 milioni a stagione che Rocco Commisso ha messo in preventivo di voler offrire a Moise. Ieri alla lista delle pretendenti si è iscritto anche l’Al Hilal, spinto da mister Inzaghi per migliorare il reparto offensivo di una squadra molto competitiva. Kean ha già rifiutato la proposta dell’Al-Qadsiah che poi ha virato con successo su Retegui. Da monitorare anche la situazione Galatasaray-Osimhen (se l’affare non si sbloccherà i turchi potrebbero tornare su Kean) e del solito Manchester United, che però sembra in attesa per fare un’offerta post clausola. Insomma, di concreto ancora poco o niente, con la Fiorentina che rimane nella consueta posizione d’attesa.
Daniele Pradè lavora parellalamente anche ad altro.
Si è capito che per il club viola la rosa è pronta al 75%, ovviamente al netto di cessioni eccellenti al momento non preventivabili nemmeno sul fronte Dodo. I ruoli in cui la Fiorentina cerca rinforzi sono piuttosto definiti. Un regista di centrocampo (Asllani è un nome che ricorre...) e un vice terzino destro (Maffeo del Mallorca è un’idea).
Questo se nei prossimi giorni si arriverà al rinnovo di Mandragora, per il quale comunque si respira un certo ottimismo. Poi ci sono le occasioni, che Pradè e Goretti vorrebbero cogliere ad esempio in attacco. Lì dove Sebastiano Esposito attende segnali in un senso o nell’altro. Sul talento in uscita dall’Inter ci sono anche Cagliari e Lens, pronti ad approfittarne se la Fiorentina (che ha una bozza d’accordo intorno ai 6-7 milioni più bonus) dovesse tirarsi indietro. Negli ultimi giorni gli aggiornamenti sono stati pochi, troppi gli esuberi in attacco per pensare di tesserare un altro calciatore. Dovrà muoversi qualcosa in uscita per Ikoné, Nzola (confermato l’interesse del Pisa), Sottil e Beltran, che vuole sfruttare il ritiro per provare a convincere Pioli di tenerlo in rosa.
A proposito di uscite. Terracciano deve decidere il suo futuro: può andare a fare il titolare alla Cremonese o all’Empoli. Oppure può fare il dodicesimo al Milan al posto di Sportiello. I giovani. Harder al Padova, Baroncelli al Gubbio e Romani al Lecco sono operazioni definite in prestito. Il talento Rubino è in procinto di approdare alla Carrarese in Serie B.
Alessandro Latini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su