
Alcuni volti nuovi della Rari: da sinistra Turchini, Rouwenhorst e Milletti
La Rari Nantes Florentia maschile pallanuoto è tornata a lavoro per prepararsi al prossimo campionato di A1 che scatterà il 4 ottobre con la trasferta a Savona. Rispetto alla passata stagione, chiusa con la salvezza nella finale play-out contro il Catania, la squadra si presenterà con due nuovi innesti: il venticinquenne centroboa olandese Jeroen Rouwenhorst proveniente dalla De Akker Bologna – terzo giocatore ‘orange’ gigliato dopo De Mey e Hofmeijer -, e il ventitreenne difensore perugino Mattia Milletti in arrivo da Ancona. Accanto a loro due gemme di casa: il fiorentino Francesco Turchini, classe 2000, che dopo uno stop e la positiva parentesi con la Dream Sport torna a vestire la calottina biancorossa, e la promozione definitiva di Giulio Bianchi, portiere della Nazionale under 16 e vice campione europeo 2024, che entra stabilmente in prima squadra come erede designato del veterano Massimiliano Cicali.
Quattro, invece, le cessioni: Giuseppe Gioia, Matteo Calamai, Giacomo Cardoni e Marco Stocco. Sul fronte delle conferme, il leader assoluto rimane il centrovasca Stefano Sordini, 23 anni, trascinatore della passata annata con uno straordinario bottino di 77 reti complessive (51 in regular season e 26 nei play-out) che, chiamato dal ct azzurro Sandro Campagna anche nel giro della Nazionale, è stato uno dei giocatori più ambiti del mercato.
Accanto a lui certezze di spessore come Giacomo Bini, il capitano Giovanni Chemeri, Carlo Di Fulvio, Tommaso Turchini, Niccolò Benvenuti, Damiano Borghigiani e Ugo Visciani. A dirigere il gruppo ci sarà ancora Luca Minetti, al sesto anno consecutivo sulla panchina gigliata dopo le otto stagioni trascorsi nelle giovanili, che arriva da un’estate vissuta da vice allenatore della Nazionale under 20 ai Mondiali di Zagabria. Con un mix di gioventù e talento, punte di diamante del vivaio, stranieri di qualità, un bomber come Sordini e la guida di Minetti, la Rari affronta così una nuova stagione con l’ambizione di consolidare la propria presenza nella massima serie e riaffermare il proprio ruolo storico nel panorama della pallanuoto italiana.
Franco Morabito
Continua a leggere tutte le notizie di sport su