Giornata dell'infanzia e adolescenza. Sempre più bimbi da proteggere

Nel 2022 si è registrato un abuso al giorno, e in Italia sono scomparsi 47 bambini ogni 24 ore. Un ragazzo su cinque prova ansia

Bambini (foto Ansa)
Bambini (foto Ansa)

Firenze, 20 novembre 2023 – Oggi, 20 novembre, ricorre la giornata internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza, data pensata per riflettere, e agire, su tutta una serie di tematiche legate appunto ai diritti dei bambini e dei ragazzi. L’allarme è alto, da molti punti di vista. Secondo i dati presentati a Roma da Telefono Azzurro, nel 2022 solo in Italia sono state rilevate 17.130 denunce di scomparsa di minori, 47 al giorno. Il 75,9% di queste riguarda stranieri (una media di 36 al giorno) e il 24,1% italiani (una media di 11 al giorno).

Nei primi dieci mesi del 2022, attraverso il Servizio Emergenza Infanzia 114 e il servizio di ascolto e consulenza 19696, sono stati aiutati 271 bambini, quasi uno al giorno per abuso o sfruttamento off line - 180 per lo più molestie - e il resto on line. E tra i nuovi mali anche le conseguenze per bimbi e adolescenti delle restrizioni vissute durante la pandemia. Come stanno le cose lo rivela un'indagine di Telefono Azzurro realizzata col supporto di Bva Doxa su 800 ragazzi tra i 12 e i 18 anni.

È emerso che più di 1 ragazzo su 5 prova ansia ma chiedere aiuto a un esperto di salute mentale è percepito come motivo di vergogna da 1 giovane su 3. Nelle ultime due settimane solo il 41% dei ragazzi si è sentito felice. Il 21% ha dichiarato di sentirsi in ansia o preoccupato (20%), il 6% triste. Tra le principali sofferenze che gli adolescenti riscontrano nei loro coetanei al primo posto vi è la dipendenza da internet e dai social network (52%), seguita dalla mancanza di autostima (41%) e dalle difficoltà relazionali con gli adulti (40%). Per il 41% sarebbe utile insegnare ai genitori come essere vicini ai figli che stanno male, mentre il 39% auspica che a scuola si parli di più di salute mentale.

Soltanto il 39% parla nella vita di tutti i giorni di benessere mentale. La rete affettiva rimane il riferimento in caso di malessere psicologico. Il 74% dei ragazzi ritiene la famiglia un punto fermo, seguita da amici (38%), dallo psicologo (26%) e dalla scuola (11%). Chiedere aiuto a un esperto di salute mentale rappresenta però ancora una vergogna per uno su 3, che teme di essere giudicato dalla società. La linea di Ascolto 19696 nel 2022 ha raccolto 1459 segnalazioni relative a problemi di salute mentale (4 casi al giorno) e quelle gestite dal numero Emergenza Infanzia 114 nel 2022 sono state 347.

Dall'indagine emerge come la solitudine di fronte alla crescita porti sempre più ragazzi a rifugiarsi nella rete. In media i ragazzi passano almeno 3 ore al giorno sui social chattando. Il 92% concorda che potrebbero causare dipendenza, ma il 31% li usa per combattere solitudine e noia. "Nell'ultimo anno abbiamo visto aumentare le richieste di aiuto legate alla salute mentale - spiega Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro - la velocità trasformativa del digitale ha modificato lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei ragazzi che si trovano a gestire, spesso soli, forme di difficoltà e di disagio". Molto spezzo i più giovani si rifugiano davanti a un computer o a un videogioco. Ma c’è un aspetto positivo su questo: l’indagine Censuswide per YouTube ha infatti rivelato che il gaming aiuta i giovani italiani ad acquisire soft skill utili nel mondo del lavoro, aiutando a sviluppare in loro problem solving, capacità di lavorare sotto pressione e pensiero strategico.

In Italia, il gaming fornisce alla GenZ soft skill utili per entrare nel mondo del lavoro e nel percorso di carriera. Non più solo gioco da ragazzi, il gaming è una risorsa preziosa ancora sottovalutata. L’indagine evidenzia che il 69% dei recruiter italiani sarebbe favorevolmente colpito se si menzionasse la passione per il gaming nel proprio curriculum o durante il colloquio di lavoro. Non solo, secondo il 52% degli stessi il gaming renderebbe più facile trovare un’occupazione. E ben il 64% si è dichiarato più propenso ad assumere un appassionato di gaming, capace di parlare delle competenze sviluppate attraverso lo stesso. Nonostante questo, solo il 32% dei giovani intervistati ritiene che recruiter e datori di lavoro percepiscano il gaming favorevolmente e solo 4 intervistati su 10 menzionerebbe i propri hobby nel proprio curriculum vitae, con l’opportunità di parlare delle skill acquisite. Solo il 22% degli intervistati della Gen Z (età 18-26 anni) ritiene che il gaming offra loro maggiori possibilità di sviluppare competenze utili sul posto di lavoro.

Per Ian Storey, Director Hays, azienda leader nel settore recruitment: “Le competenze acquisite attraverso il gaming possono essere molto importanti nel mercato del lavoro di oggi. E proprio al gaming è stato riconosciuto il merito di aver contribuito a incoraggiare le persone ad avvicinarsi al settore tecnologico. Gli hackathon, ad esempio, hanno generato un chiaro crossover tra gaming e programmazione. Quando si tratta di includere il gaming come parte del proprio CV, la questione è come renderli pertinenti al lavoro per cui ci si propone o come questi rendono un candidato più interessante come potenziale dipendente”. Mathew Barr, Senior Lecturer in Computing Science all'Università di Glasgow, che studia il legame tra gaming e competenze professionali, aggiunge: “Per decenni ci è stato detto che praticare uno sport di squadra, ad esempio, è una buona cosa. Lo stesso si può dire dei videogiochi di squadra. Infatti, nel mondo digitale il tipo di cooperazione online richiesta dai videogiochi è forse più rilevante che mai”.

Nasce oggi

Mario Martone nato il 20 novembre del 1959 a Napoli. Oggi il noto regista compie 64 anni. Ha ricevuto assieme all'attore Elio Germano la cittadinanza onoraria di Recanati per il suo film ‘Il Giovane Favoloso’. Ha detto: “Leopardi parla a chiunque sia giovane, non solo anagraficamente, proprio per la spinta verso la libertà che lo caratterizzava.”

Maurizio Costanzo 

è arrivata su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro