
La conferenza stampa di presentazione con Lorenzo Tosi, Andrea Martignone, Cosimo Guccione
Firenze, 5 febbraio 2020 – Nella cornice ultracentenaria del circolo “Le Cascine” di Firenze, più di 100 tiratori si contenderanno il titolo di campione italiano d’inverno di tiro al volo specialità elica. Sabato 8 febbraio 2020, dalle ore 10:30 fino alle 18:00, andrà in scena il diciottesimo trofeo Maurizio Caponi, l’evento più atteso dagli appassionati dello sport col fucile.
Nato in Belgio attorno alla fine degli anni '60 per sostituire il tiro al piccione, non più praticabile per legge, la disciplina del tiro all’elica (electrocibles) attualmente conta circa tremila praticanti in tutta la penisola divisi in un totale di 45 campi sparsi nel territorio.
Uno sport di nicchia conosciuto da pochi, che fonda le sue radici storiche proprio all’ombra della cupola del Brunelleschi. La società di Tiro a Volo le Cascine 1859, infatti, muove i suoi primi passi in quell’anno in epoca ancora granducale sui terreni della fattoria delle Cascine Donati del Granduca. Attualmente la società è seconda per anzianità tra tutte le società sportive italiane e, a livello mondiale, è la più antica società di tiro a volo esistente.
Un evento nell’evento, aperto anche ai curiosi, che per la terza volta consecutiva vede Firenze e il suo circolo protagonisti assoluti. L’appuntamento è parte integrante del circuito internazionale della Coppa del Mondo e Coppa d’Africa ed è ormai un classico per lo sport fiorentino che chiama a raccolta centinaia di tiratori da tutta Italia, con l’obiettivo unico di centrare il pass di campione italiano d’inverno.
A confermare l’importanza dell’evento, alla conferenza di presentazione in Palazzo Vecchio, ci ha pensato Andrea Martignone pluricampione europeo e mondiale ed attuale consigliere del circolo le Cascine: “Per il terzo anno consecutivo Firenze diventa per un giorno capitale del tiro al volo. Un onore e un vanto sia per il nostro circolo che per l’intera Toscana, patria di talenti e campioni olimpionici delle varie discipline. Non ultimo Lorenzo Tosi campione italiano e del mondo nella categoria junior che sabato cercherà di imporsi anche nel titolo invernale”.
“E’ un onore per me poter rappresentare Firenze e la mia società un’altra volta proprio di fronte al mio pubblico. – Queste le prime parole di Lorenzo Tosi, che si appresta a vivere da mattatore protagonista la gara di sabato nella categoria junior – Spero per prima cosa che sia una giornata all’insegna dello sport e soprattutto del divertimento, dove mi auguro che ci vengano a vedere più persone possibili per cercare di far conoscere una disciplina che non vive sotto i riflettori che meriterebbe. Il tiro al volo elica è sicuramente in meno conosciuto degli sport da fossa olimpica nonostante sia molto più spettacolare di un piattello, ad esempio, in quanto vive di molte più incognite.”