
Una formazione della Fiorentina che vinse il primo scudetto viola
Firenze, 6 maggio 2021 - Il 6 maggio è una data magica per la Fiorentina: in questo giorno di 65 anni fa la squadra viola vinse matematicamente il suo primo scudetto (stagione 1955-56) grazie all'1-1 sul campo della Triestina: gol di Julinho al 42’ e pareggio giuliano di Brighenti al 44’. Un trionfo che arriva a cinque giornate dalla fine di un campionato dominato e che vedrà i viola guidati da Fulvio Bernardini chiudere con 12 punti di vantaggio sul Milan secondo.
Successo celebrato sul web sia dalla società viola che dal Museo Fiorentina
Curioso notare che anche la squadra viola femminile ha vinto il suo primo (e per ora unico) scudetto nella data del 6 maggio (2017 in questo caso) battendo il Tavagnacco a Firenze.

Tornando all'1-1 di Trieste, è un pareggio firmato significativamente da Julinho (il campionissimo di quella Fiorentina di campioni) che suggella una stagione entusiasmante, letteralmente dominata da una squadra fantastica, impenetrabile in difesa e micidiale in attacco: in 34 partite la squadra viola chiude con 20 gol subiti (miglior difesa, con un super Sarti tra i pali) e 59 gol fatti (terzo miglior attacco, con “Pecos Bill” Virgili a segno 21 volte) e vari altri record, come il maggior numero di vittorie (20) e il minor numero di sconfitte (1). Ma vanno citati tutti i protagonisti: Sarti, Magnini, Cervato, Chiappella, Rosetta, Segato, Julinho, Gratton, Virgili, Montuori, Prini. E poi Orzan, Toros, Bartoli, Carpanesi, Bizzarri, Mazza, Carpanesi. Senza dimenticare, ovviamente, il presidente Befani e un grandissimo allenatore come Bernardini.