
Siena
0
Grassina
1
(4-3-1-2): Narduzzo; Bedetti (26’ pt Ilari), Carminati, Terigi (14’ pt Farcas), Ruggeri; Agnello, Schiavon, Bani; Nunes (19’ st Gerace); Guidone (42’ st Mahmudov), Sartor (29’ st Krusnauskas). A disp.: Gragnoli, Martina, Sare, Mignani. All.: Gilardino.
GRASSINA (4-3-1-2): Cecchi; Matteo, Degl’Innocenti, Villagatti, Del Lungo; Alfarano (25’ st Rosi), Nuti, Torrini; Bellini; Baccini, Marzierli (15’ st Marafioti). A disp.: Mataloni, Sottili, Benvenuti, Cavaciocchi, Marino, Diarrasouba, Candia. All.: Innocenti.
Arbitro: Marchioni di Rieti (Brunetti e Ferhati).
Ammoniti: Ruggeri (S), Degl’Innocenti (G), Baccini (G). XESPULSI: 30’ st Caridi (S), 32’ st Ilari (S).
Rete: 35’ st rig. Baccini (G).
Note: angoli 8-5 per il Siena. Recupero 2’ pt e 3’ st.
Il ritorno in campo della Robur coincide con una sorpresa. Al "Franchi" passa un grande Grassina che ha il merito di sfruttare una delle occasioni concesse dai padroni di casa, imprecisi sotto porta. Al 3’ il primo tiro verso la porta di Cecchi con Agnello. Il destro è deviato che il portiere blocca. Il primo tiro verso il portiere di casa è di Bellini (13’): corner. Dalla bandierina la prima occasione della sfida per il Grassina: Baccini di sinistro sfiora la porta. Si fa male poi Terigi, dentro Farcas. Anche Cecchi è sollecitato da Bani (16’): bella parata dell’estremo difensore. Poco prima della mezzora altro cambio forzato per Gilardino: si fa male anche Bedetti, dentro il Ilari. Una buona azione Agnello-Guidone porta al cross il capitano, palla troppo lunga per Sartor. Al 39’ l’arbitro assegna il rigore ai padroni di casa per un fallo di Torrini su Guidone. Per l’assistente Brunetti l’azione è viziata da un fuorigioco del capitano per cui la decisione viene revocata. In attacco il Grassina torna a farsi pericoloso nel secondo tempo con Torrini che cerca Marzierli: il numero 11 arriva con un attimo di ritardo. Schiavon (14’) mette i brividi a Cecchi con un bel destro da fuori, palla fuori di un soffio. Ci prova anche Guidone (16’) ma il suo conclusione è troppo centrale. Dentro anche il Krusnauskas ma l’occasione per sbloccare lo 0-0 capita a Marafioti, bravo a sgusciare a Farcas: il destro dell’esterno è deviato in corner. Dall’angolo l’episodio che sblocca la gara, rigore per il Grassina e secondo giallo ad Ilari per un tocco di mano che sembra non esserci. Dal dischetto segna Baccini, 1-0. Per il Siena è notte fonda, festeggia il Grassina. Non cerca alibi l’allenatore bianconero Alberto Gilardino: "Il rigore non c’era – afferma –, ho rivisto le immagini, ma non voglio parlare di chi arbitra il Siena e soprattutto a Siena".
Sprizza gioia invece il tecnico del Grassina Matteo Innocenti, che a 18 anni ha vestito la maglia della Robur: "Abbiamo conquistato tre punti preziosi – dice –, su un campo difficile. Avevamo preparato la partita per portare, come sempre, tutta la posta a casa, correndo pure il rischio di aumentare il potenziale offensivo. La scelta ci ha premiato. Il Siena è una squadra di qualità con individualità importanti e un mister che non ha bisogno di presentazioni, ma i ragazzi ci hanno messo spirito di sacrificio e piglio". "Ci è mancata concretezza – chiude il capitano senese Marco Guidone –, abbiamo costruito tanto ma non abbiamo trovato la zampata vincente. Serve più cattiveria".
Guido De Leo
Angela Gorellini