TITTI GIULIANI FOTI
Firenze

"Eddy Mani di forbice", il musical

Savelli: "Il mio eroe? Un po' Perelà". Lo spettacolo al teatro Monni di Campi Bisenzio

Nicola Pecci è Eddy

Campi Bisenzio (Firenze), 31 dicembre 2015 - "Il musical? E’ nato quasi giocando dal non amore che nutrivamo – io e la mia compagnia – verso questo genere di spettacolo. Anzi, ci divertivamo a fare un po’ di scary musical: ma poi avevo il testo riscritto anni fa, e ci è venuta l’idea che sarebbe stato bello scriverlo in musica". L’appuntamento con questa prima nazionale è per il 31 dicembre alle 21.30 al Teatro Monni (piazza Dante a Campi Bisenzio, info: www.teatrodante.it): uno spettacolo non banale perché è la prima rappresentazione del musical "Eddy", ispirato al pluripremiato film di Tim Burton, Edward mani di forbice.

Non banale anche perché la regia è di uno dei giovani e talentuosi registi italiani, Andrea Bruno Savelli (foto sotto). "Sì – spiega il regista che ha riscritto e diretto il testo – questo spettacolo è liberamente ispirato al film capolavoro di Burton, ma completamente riscritto e la nuova messa in scena di Eddy sottolinerà il suo essere una favola senza tempo e senza spazio, per raccontare valori universali".

La scenografia, a cura di Allegra Bernacchioni, accoglierà gli attori nella loro performance e gli spettatori in un grande prato, con una torre nera dominante. "Abbiamo tutti una colonna sonora che ci accompagna nella vita – racconta Andrea Bruno Savelli –. Allora ho cercato di mettere insieme e riconoscibili tante musiche anni ’80 dai Duran Duran, a Madonna, con una toccata e fuga nel contemporaneo".

Nel ruolo di Eddy, creatura deforme a causa delle sue, appunto, mani di forbice, ma sensibile e creativa magicamente interpretata da Johnny Depp, ci sarà il cantante e attore Nicola Pecci. Protagoniste sul palco – ai provini sono arrivati attori da tutta Italia – anche le toscane come la brava Elisa Vitiello, formata alla Scuola di Musical del Politeama Pratese; e un’altra garanzia come Diletta Oculisti, acresciuta nei teatri fiorentini.

Il debutto di un’avventura è sempre importante per tutto il cast che è completato da Costanza Monticelli, Leonardo Paoli, Giuseppe Troilo, Martina Corsi, Guendalina Degl’Innocenti, Luisa Di Valvasone, Giulia Tavella, Elena Salvi, Andrea Bruno Savelli e Antonella Miglioretto. Alessandro Ruggiero firma la regia luci. Lara Favi cura le coreografie.

Andrea Bruno Savelli

"E’ la prima volta che affronto un musical e naturalmente sono stato attento e rigoroso nella recitazione. C’è stato un grande lavoro sulla musica e la fortuna di avere un cantante e come Nicola Pecci e questa ragazza, Elisa Vitiello che esce a un laboratorio scolastico, talentuosissima». Savelli, cosa ha scoperto in quest’opera gotica di Burton? «Non ci crederai e sono sicuro che Burton non l’abbia mai neppure letto: ma il mio Eddy, di questa favola senza tempo nella mia riscristtura, è anche il Perelà di Palazzeschi: ha molto anche di lui. Io sicuramente l’ho ‘palazzeschizzato’ e italianizzato: nei dintorni americani ci si può vedere la provincia italiana, senza un vero luogo e senza un vero tempo". Si replica venerdì alle 18.15. Da vedere.