
La copertina del libro 'La stanza dei nottambuli'
Firenze, 3 gennaio 2022 - Una città, Firenze. Una stanza d’albergo, la numero 317 dell’Hotel Cristallo. Un quadro enigmatico, Nighthawks di Edward Hopper. Sono bastati questi tre elementi a scatenare la fantasia creativa di tredici autori, uniti per la prima volta nel libro 'La stanza dei nottambuli'.
L’antologia è nata da un’idea dello scrittore Stefano Regolo ed è stata pubblicata ad ottobre nella collana I libri di Mompracem, grazie alla Betti editrice. Il progetto è stato curato e promosso dall’agenzia Puzzlebook. La presentazione è affidata allo scrittore e giornalista Paolo Ciampi.
"Un giorno, nel 2005, tornando nella stanza di un hotel, trovai la mia ragazza di allora seduta sul letto con un bigliettino tra le mani – ricorda Stefano Regolo nella prefazione al libro -. L’hotel era il Nuovo Marghera di Milano e il bigliettino, in realtà, era un semplice foglietto, alquanto sgualcito, con su scritto: Angelie Masson C’est moi qui t’appartiens!". Dovranno passare ben quindici anni e dovrà iniziare una pandemia perché la fantasia di Stefano Regolo catturi di nuovo quel ricordo e lo trasformi in una storia, anzi due, e infine in un’antologia.
Le versioni dei tredici autori rappresentano dunque una variante letteraria sul tema, a dimostrazione di come diverse personalità possano partorire idee ed intrecci tanto differenti. Forse anche gli stessi lettori, a fine libro, potranno ritrovarsi protagonisti di un nuovo racconto, che si materializza nella misteriosa camera 317 dell’Hotel Cristallo a Firenze.
Gli autori (in ordine di apparizione nei racconti): Andrea Calugi, Ilaria Stefanucci, Mario Pini, Stefano Regolo, Melania Ciampolini, Tommaso Gabbriellini, Claudia Muscolino, Saliman Bhat, Marco Toninelli, Fracesca Danese, Stefania Robassa, Sabrina De Mitri, Laura Tabegna. Distribuzione: in tutte le librerie e nei circuiti online.
Titti Giuliani Foti