REDAZIONE FIRENZE

Visita alla "Da Vinci" La scuola media dentro i container

I banchi ci sono, le cattedre pure, così come le lavagne e le Lim. I bagni sono nuovi di zecca. Dall’interno la "nuova" media Da Vinci di Figline sembra una scuola come un’altra. Ma è realizzata dentro dei container uniti l’uno all’altro in continuità e collocati in un campo sportivo, quello dell’Oratorio dei Salesiani. Oggi i 255 studenti saranno accompagnati da genitori e pulmini non più in via Garibaldi, come erano soliti fare, ma in via Roma e via Verdi. L’istituto scolastico ‘ufficiale’ è chiuso per tutto l’anno per cantieri di adeguamento sismico,

dopo la chiusura d’urgenza precauzionale richiesta dalla Regione. Il cantiere da 2,5 milioni di euro durerà fino ad agosto del 2023. Nel frattempo i Salesiani hanno dato disponibilità ad accogliere i ragazzi per questi 9 mesi di scuola. Cinque classi dal cancello del campo sportivo si dirigeranno verso l’interno dell’oratorio Don Bosco, dove il primo piano è stato sistemato come se fosse una scuola. Le altre 7 classi invece entreranno nei moduli scolastici allestiti di tutto punto per la didattica. Ieri

i genitori hanno potuto visitare le aule dove i loro ragazzi studieranno quest’anno.

E qualche paura è stata fugata dal vedere gli ambienti dal vivo. Sindaco, assessori e direzione scolastica hanno sottolineato come questa soluzione provvisoria può essere un’opportunità: la Da Vinci sperimenta infatti la "scuola diffusa" con laboratori scolastici all’esterno del plesso, con le altre realtà del territorio: teatro Garibaldi, biblioteca Ficino, palazzo Pretorio, parrocchia e cinema dei salesiani, Circolo Arci, Fotografico Arno, piscina Uisp e Basket Don Bosco

Manuela Plastina