
Per dieci notti niente "Stelle" a Barberino. Il "Sette Stelle", la grande discoteca mugellana in via del Lago, nei pressi del casello, per dieci giorni rimarrà chiusa. Ieri i carabinieri di Barberino hanno notificato il provvedimento di sospensione dell’attività di pubblico spettacolo con intrattenimento danzante al rappresentante legale del locale notturno barberinese. La chiusura è stata decisa dal questore su proposta dalla compagnia carabinieri di Borgo San Lorenzo, con i militari intervenuti più volte in occasione di diversi episodi verificatisi da mesi, di violenza e turbativa dell’ordine e della sicurezza pubblica. Lo stop al "Sette Stelle" decorre da oggi, la sospensione scatta dal giorno successivo alla notifica. Da tempo nella discoteca o nei pressi avvenivano fatti preoccupanti, con violenze e scontri tra gruppi di giovani. A fine novembre erano intervenute pattuglie dei carabinieri da Borgo, da Barberino e due pattuglie della Stradale di Pian del Voglio, per sedare una rissa scoppiata durante una serata. Sembra che alcuni tra i coinvolti, scappati prima dell’arrivo delle forze dell’ordine, fossero armati di tirapugni e cinture. In precedenza e a più riprese i carabinieri di Barberino avevano riscontrato la presenza di minorenni ubriachi, e in un caso un giovane, già allontanato dalla discoteca per il suo comportamento molesto, aveva aggredito i militari. Sono così scattate le segnalazioni al questore, che ha deciso la chiusura temporanea della discoteca.
Paolo Guidotti