
di Leonardo Bartoletti
Uno dei gelati più buoni del mondo. Su questo, ormai, non c’è dubbio. Alla base di tutto i riconoscimenti ottenuti, che hanno messo la gelateria Sottani ed il suo maestro, Gianluca Sottani, al vertice internazionale di quest’arte. Una vera e propria eccellenza che ha la sua base a San Francesco. Nello specifico, la gelateria artigianale Sottani è stata scelta tra le oltre seicento gelaterie allo Sherbeth Experience, il Festival Internazionale del gelato artigianale, in origine a Catania, quest’anno realizzato in formato digitale a causa della pandemia. La giuria tecnica ha selezionato fra queste proposte le migliori cinquanta e, tra queste, c’è anche "i’ Sottani", come viene comunemente chiamato. La premiazione del concorso non ha fatto altro che dare maggiore notorietà a una delle gelaterie che, a questo punto, è possibile definire "del mondo". Professionisti e giornalisti dei "métiers de la buche" hanno inserito il nome Sottani tra i ‘mastri gelatieri’ più apprezzati a livello internazionale. A questa sfida a colpi di bontà, il gelataio pelaghese ha partecipato col gusto "Incantesimo in Valdisieve", che racchiude al suo interno tutti prodotti a chilometri zero, vere e proprie eccellenze del territorio. Un modo, insomma, per trasferire l’arte anche oltre confine. Ma, soprattutto, per trasformare l’arte di fare il gelato in strumento di vero e proprio marketing territoriale. Il comune di Pelago non nasconde la propria soddisfazione per questo importante risultato, frutto di anni di lavoro e ricerca di prodotti e qualità, valorizzando le ricchezze culinarie di Pelago e della Valdisieve. Per questo l’amministrazione comunale ha voluto rivolgere un saluto speciale a Sottani. Ormai inserito a pieno titolo tra le eccellenze del territorio.