REDAZIONE FIRENZE

Un pupazzo di neve per la magia del Natale

Al Verdi con l’Orchestra della Toscana torna il celebre cartone animato tratto dal libro del fumettista Raymond Briggs

Nella rassegna per bambini “Tutti al Teatro Verdi!” torna stasera (ore 16,30) il celebre cartone animato sulla magia del Natale con voce recitante e musiche dal vivo di Howard Blake. Repliche in matinée anche per le scuole.

Su un tema musicale divenuto indimenticabile dal titolo “Walking in the air”, Il pupazzo di neve da più di quarant’anni strappa gli applausi nei teatri di tutto il mondo. A Firenze torna con l’Orchestra della Toscana nella rassegna per famiglie “Tutti al Teatro Verdi!”.

Tratto dal libro illustrato del 1978 ’The Snowman’ di Raymond Briggs, illustratore, fumettista e scrittore britannico, comparso lo scorso agosto. il pupazzo di neve è un cartone animato che racconta la commovente storia tra il bambino (Giacomino) e il pupazzo da lui costruito nel giardino di casa; per magia il pupazzo si anima e diventa il suo migliore amico, insieme passano ore felici e vivono momenti meravigliosi. Una straordinaria musica descrittiva accompagna le avventure dei due inseparabili amici, eseguita dall’orchestra diretta da Carlomoreno Volpini con la voce recitante di Annamaria Guerrini.

Nel 1982 il produttore John Coates ha creato una versione animata di ’The Snowman’ per Channel 4 e da allora è stato trasmesso ogni Natale. Questo adattamento cinematografico è l’opera che ha dato celebrità a Howard Blake, musicista inglese, apprezzato pianista, arrangiatore e compositore di musiche per radio, televisione e cinema. La traduzione italiana è a cura di Paolo Frassinelli, la realizzazione del pupazzo di Roberta Socci. L’Orchestra della Toscana è diretta da Carlomoreno Volpini, la voce recitante è di Annamaria Guerrini.