
"Lo spreco è l’espressione più cruda dello scarto", dice Papa Francesco. Abbiamo intervistato Monia Montaleone, referente Caritas per il progetto "Perché niente vada perduto"; tale progetto nasce nel 2016 e si pone l’obiettivo di recuperare tutti quegli alimenti che provengono da mense scolastiche ed aziendali (prodotti freschi) e consegnarli alle Caritas parrocchiali, impegnate nel sostenere famiglie in difficoltà.
Lo scopo principale è quello di contrastare lo spreco alimentare, concorrendo alla creazione di una rete di solidarietà e di rispetto del cibo, in un’ottica di economia circolare.
I prodotti alimentari vengono donati dal mercato ortofrutticolo e dalla grande distribuzione (supermercati); la Caritas collabora con molte altre associazioni e ciò permette agli operatori di non buttare via niente di quello che viene cucinato alla mensa.
Inoltre la distribuzione degli alimenti mira a garantire un’alimentazione quanto più possibile equilibrata e variegata a quelle persone che, per vari motivi (perdita del lavoro, problemi familiari, problemi di salute etc.) si trovano in un momento di difficoltà.