REDAZIONE FIRENZE

Tre milioni di aiuti per pagare l’affitto Il bando del Comune

Pubblicato martedì l’avviso per il contributo a chi è in difficoltà. L’assessore: "Terremo conto di chi ha perso reddito per il Covid"

Tre milioni. Sono le risorse destinate a chi ha bisogno di un sostegno per pagare l’affitto: sarà pubblicato martedì sulla rete civica del Comune l’avviso per il contributo ad integrazione del canone di locazione anno 2021, misura che punta ad aiutare le famiglie e le persone in difficoltà con l’affitto. Le domande potranno essere presentate esclusivamente online, dalle 14 del 16 novembre e fino al 16 dicembre: la graduatoria provvisoria sarà pubblicata, in forma anonima, entro il 31 dicembre. Si tratta di una notizia non secondaria, anche visto il momento e la crisi economica legata al Covid: il contributo affitto potrà essere di 3100 euro per i nuclei familiari con valore Isee non superiore a 13405 euro e di 2325 euro per chi invece supera questa soglia. E se nel 2020 il contributo è stato erogato a 1347 nuclei, per un importo di quasi 2,7 milioni, quest’anno le risorse saranno 3 milioni anche perché aumenta la platea dei potenziali beneficiari. Infatti tra i requisiti, oltre ad avere la residenza anagrafica a Firenze nell’immobile per la locazione del quale si richiede il contributo e avere la titolarità di un contratto di locazione a uso abitativo, c’è quello di avere un’Isee 2021 non superiore a 16.500 euro che aumenta – ed è questa la novità – fino a 35.000 euro per i nuclei che hanno subito una riduzione del reddito familiare superiore al 25%, in ragione dell’emergenza Covid-19. "Un sostegno importante per chi è in difficoltà. Quest’anno si terrà conto anche delle forti diminuzioni di reddito subite per la crisi del Covid che ha acuito i problemi legati all’abitare - ha detto l’assessore alla casa Benedetta Albanese -. Questa misura è un aiuto concreto a tutti coloro hanno difficoltà economiche e hanno una casa in affitto sul mercato privato. I fiorentini potranno presentare le domande e accedere alle risorse, che quest’anno ammontano a 3 milioni di euro". Tra gli altri requisiti è necessario anche non avere diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, ubicato a distanza pari o inferiore a 50 chilometri da Firenze e non essere titolare di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su immobili o quote di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all’estero il cui valore complessivo sia superiore a 25000 euro. Per tutte le informazioni è possibile mandare una mail a [email protected] o chiamare 0552763777-0552769664 (tutte le mattine dalle 9 alle 12) o 3357648228 (attivo il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17).

Niccolò Gramigni