
La disfida degli spaghetti
Cambia formula, ma solo per quest’anno, il Torneo ‘Senza’ Frazioni di Firenzuola. Un evento che, organizzato dal 2022 e inventato da Maurizio Baracani, oggi vicesindaco, ha visto un incredibile e inatteso successo di pubblico, mobilitando in particolare le tante frazioni del vasto comune dell’Alto Mugello. Quest’anno si cambia , anche se Baracani assicura che dal prossimo si tornerà alla modalità originaria. I tempi di organizzazione sono stati ristretti, ci sono state anche le combattute elezioni comunali nel mezzo, e così si è optato per una edizione ridotta: "Intanto – nota il vicesindaco di Firenzuola - teniamo viva questa bellissima iniziativa con la promessa per il 2025 del ritorno alla formula classica itinerante in tutte le frazioni. Le squadre sono competitive ed agguerrite, saranno giornate di aggregazione e convivialità, nelle quali vinceremo tutti divertendoci e, perché no, dando tutto per primeggiare". Il primo round è vicino, e l’appuntamento è nel capoluogo, nel pomeriggio del primo agosto. E la seconda ed ultima giornata del Torneo ‘Senza’ Frazioni sarà poi il 9 agosto. I giochi sono molto sentiti e anche quest’anno scenderanno in gara dodici squadre: Bruscoli, Casanuova, Coniale, Covigliaio, DJ Pub Djamel, Pagliana- Le Valli, Piancaldoli, Pietramala, Rifredo, Sigliola’s bar, Traversa e Unaltro bar. "Grazie al Banco Fiorentino – dice Baracani - verranno donate ad ogni squadra dodici magliette con il nome della squadra".
E i giochi saranno numerosi e molto diversi tra loro. Ci si cimenterà in tennis maschile e femminile, e nel ping pong femminile, ma anche nella gara dei tappini, nel burraco a coppie, e nel gioco delle piastrelle sul tavolo. Ancora, le quadre si sfideranno nella briscola a coppie, nella spaghettata e in una gara ciclistica. Per concludere la serata col quizzone.
Paolo Guidotti