REDAZIONE FIRENZE

Sportelli dipinti Apre la mostra

Da anni trasforma gli sportelli che ospitano i contatori di luce, acqua e gas in deliziosi quadretti di vedute cittadine. A Fiesole ce ne sono oltre 280, distribuiti un po’ in tutte le strade. Altri se ne trovano all’isola del Giglio, dove tutto è iniziati nel 2008. Sono gli "portellares" di Francesco Lorenzini (foto), ex imprenditore edile con la passione per la pittura, che il Comune di Fiesole ha deciso di omaggiare con una mostra allestita alla Sale del Basolato, inaugurata ieri. L’esposizione presenta la riproduzione di alcune dei suoi lavori più belli. Ma anche alcuni dipinti realizzati su tegole e coppi. Dietro ogni dipinto c’è un paziente lavoro che, fra preparazione a casa e realizzazione sul posto, porta via circa 89 ore. Il risultato di questo "artista di strada" sono delle cartoline colorate, che creano una galleria permanente, fruibile in qualunque momento e che dà un tocco di originalità agli asettici sportelli delle utenze domestiche. La mostra è aperta a ingresso libero fino al 20 ottobre. Oggi invece alle ore 10 ci sarà una passeggiata nel centro di Fiesole alla scoperta degli sportelli dipinti più interessanti.

D.G.