REDAZIONE FIRENZE

Sosta gratis per i residenti in ogni quartiere

Via alla richiesta delle vetrofanie da esporre nell’auto per parcheggiare senza pagare nelle strisce blu di tutta la città

Giallo per il quartiere 1, verde per il 2, blu il 3, bianco il 4 e rosso il 5. Sono i colori delle vetrofanie che da oggi consentono a tutti i residenti di Firenze di parcheggiare l’auto senza pagare e senza rischiare la multa. La richiesta va inoltrata attraverso il sito della Sas, ma per ritirare il contrassegno basterà andare in una delle 35 edicole convenzionate per il servizio e dove già si rilasciano i certificati anagrafici. Costo del rilascio 2 euro.

E’ partita la sperimentazione che consentirà fino al 31 dicembre del 2021 di lasciare l’auto in sosta sulle strisce blu delle Zcs, indipendentemente dal quartiere di residenza. E dalle 18 alle 9 anche in quelli a rotazione veloce.

"Si tratta di un impegno che avevo preso in campagna elettorale. La procedura doveva già partire a marzo ma poi ha subito una battuta d’arresto per i problemi legati all’emergenza sanitaria – ha spiegato il sindaco Nardella –. Ora siamo in grado di partire rispondendo così alle tante richieste dei cittadini. Ma questo non vuol dire un via libera all’utilizzo dell’auto. Di pari passo vanno avanti gli altri impegni come il potenziamento del trasporto pubblico con l’ampliamento del sistema tranviario, lo scudo verde per ridurre l’inquinamento riducendo gli ingressi da fuori comune e lo sviluppo della mobilità ciclabile".

Le vetrofanie possono essere richieste solo dai residenti: esclusi i domiciliati e i residenti dei comuni della Città Metropolitana. "I colori per quartiere semplificano i controlli – ha detto l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti – Grazie al colore infatti sarà subito evidente se il veicolo è di un residente in una Zcs autorizzato a parcheggiare gratis nelle strisce blu; oppure se è un residente della zona di riferimento che invece può sostare anche nelle strisce bianche".

La procedura per chiedere il permesso è solo on line. Dopo aver effettuato la registrazione alla piattaforma Sas http:servizionline.serviziallastrada.it, si deve cliccare sul link “Vetrofania”. Inserire i dati richiesti (tra cui l’edicola in cui ritirare il bollino) e procede al versamento di 10 euro tramite carta di credito. Completato l’acquisto il cittadino riceverà una email di conferma con l’indicazione della data a partire dalla quale potrà ritirare la vetrofania presso l’edicola scelta. Sarà necessario presentarsi con la stampa del cedolino ricevuto per email al momento dell’acquisto. Il cittadino ha 30 giorni di tempo per ritirare la vetrofania pagando 2 euro.

Olga Mugnaini