
Un treno (foto generica d'archivio)
Firenze, 7 marzo 2015 - Non è più un folle episodio frutto del caso, ma una moda pericolosa, pericolosissima, da interrompere immediatamente. Qualcuno si diverte a sdraiarsi sulle rotaie del treno per farsi passare sopra dal convoglio, poi rialzarsi e scappare. Stendendosi in maniera parallela alle due rotaie. Un'impresa spericolata e che nessuno deve ripetere. Dopo il primo caso nel pratese nella giornata di venerdì, è accaduto di nuovo sabato mattina a Sesto Fiorentino. Il tutto non lontano dalla stazione dello scalo sestese.
Il 'protagonistà, che potrebbe essere lo stesso di stamani, ieri era visto dal macchinista del treno che aveva lanciato l'allarme pensando di aver investito una persona. La polfer non ne aveva trovato traccia. Proprio gli agenti della polizia ferroviaria ora lo sta cercando. Impossibile al momento spiegare se si tratti di una persona che ha tentato per due volte il suicidio, di una bravata, o di un nuovo 'giocò. Sembra, sempre secondo la polfer, che ci sia la possibilità stendendosi in modo perpendicolare sui binari evitare il contatto con i treni regionali in transito, cosa che non è possibile con i convogli molto più bassi dell'alta velocità. Le Ferrovie fanno però notare che anche sotto un regionale i margini di rischio sono altissimi: basta un giubbotto abbottonato male o un vuoto d'aria per essere colpiti senza possibilità di scampo. L'episodio ha causato il ritardo di circa 40 minuti al convoglio Firenze Campo Marte - Prato, sotto il quale si è steso l'uomo, e ritardi tra 15 e 30 minuti per altri 4 treni.