
I gruppi di ballo che parteciperanno alla serata per i saharawi a Campi
Campi Bisenzio, 26 gennaio 2017 - Il volo per i campi profughi R.A.S.D. – Repubblica Araba Saharawi Democratica esiliata in Algeria) è già in calendario e nel frattempo si lavora a progetti a distanza come la promozione dello sport nel deserto. L'associazione “Città Visibili” (affiliata all'Arci e costituitasi il 31 marzo 2016 ad Auserd nei campi profughi) ha organizzato insieme al circolo Rinascita di piazza Matteucci, all'associazione Ban Slout Larbi e associazione AZRAQ (Danze Araba ed Egiziane) una cena in programma sabato 4 febbraio, alle 20.
Nel frattempo il Coordinamento Saharawi di Campi Bisenzio invierà entro questo mese, il contributo di 500 euro al Ministero dello Sport e della Gioventù della R.A.S.D. per la formazione e la promozione dello sport fra i giovani Saharawi. Il Ministero insieme alla cooperazione dell’Emilia Romagna organizza da oltre 17 anni la “Sahara Marathon” che si terrà nel deserto del Sahara dal 25 febbraio e alla quale parteciperanno quattro cittadini della piana fiorentina.
“CittàVisibili e Ban Slout Larbi – dice Nadia Conti, coordinatore Ban Slout Larbi - per il 2017 confermano l’impegno e il sostegno verso 140 bambini, giovani e adolescenti Saharawi. Il contributo (che varia a seconda dell’età) sarà consegnato dai volontari di CittàVisibili nella settimana di Pasqua (dal 15 al 22 aprile, Volo Tenerezza 2017) e la cena del 4 febbraio è la prima occasione per raccogliere fondi”.
Al volo e all’esperienza umana che vivranno nei campi profughi si sono già prenotate 27 persone: ci saranno Giovanni Militello (presidente della Pubblica Assistenza), Grazia Pinna, Nadia Conti, Eugenio Mastrogiacomo, Paolo e Federico Mazzinghi, Federica Petti e il Console della RASD Abdhellhai Mohamed Salem. Poi parteciperanno Simonetta Castelli, Ennio Puppo, Katia Tanzini, Paola Prosciuttini, Barbara Magherini, Max Toriello, Macha Bacci e un gruppo di giovani studenti del corso di laurea di medicina di Roma che saranno accompagnati dal un loro professore.
“Saremo felici di raccontare - conclude la Conti - al nostro rientro nuove esperienze e nuove amicizie perché in quei luoghi dove sembra che “il sole del buon Dio non dà i suoi raggi” noi, il sole lo sentiamo esplodere nei nostri cuori”.
La cena del 4 febbraio prevede questo menu: cous cous di carne e di verdura, paella di pesce, dolce della casa, sangria, acqua e vino. Il costo è 20 euro adulti e 10 euro fino a 14 anni; gratis i bambini fino a 6 anni. Prenotazioni al Rinascita dalle 8 alle 20 (055.890081) oppure 335.8162370. Durante la serata saranno proposte danze del folclore egiziano e arabo a cura di Arianna Facchini e Azraq Danza e danze spagnole e flamenco con Carlo Volati e Fuente De Luz.