REDAZIONE FIRENZE

Sagra della cipolla, tutti a tavola tra musica e concorso culinario

Domani è in programma il pranzo con i contadini che si sono presi cura del prodotto tipico del territorio

Tutti a tavola! La decima edizione della manifestazione enogastronomica ’Cipolla di Certaldo in sagra’ è entrata nel vivo. Fino a domenica 4 settembre, la terrazza panoramica dedicata ad Ernesto Calindri è il palcoscenico della protagonista assoluta della festa, la cipolla, prodotto tipico certaldese, celebrato anche da Giovanni Boccaccio all’interno del suo Decameron.

Un’occasione per sedersi a tavola e gustare piatti tipici del territorio e non solo. L’ultimo weekend di agosto si prospetta ricco di sapori. Oltre alla consueta cena alle 19, per domani è fissato il pranzo con i contadini che si sono presi cura delle preziose cipolle, dalla terra alla tavola. Dopo un aperitivo cipolloso, lunedì 29 agosto si esibirà la band Quarto podere, che accompagnerà la cena. La casa natale del Boccaccio ospiterà invece, mercoledì, il convegno "seminativi e colture orticole in pieno campo: la gestione della risorsa idrica", finalizzato a sensibilizzare e informare il pubblico su questo tema. Come ogni anno, viene riproposto il tradizionale concorso culinario per stabilire qual è la migliore zuppa di Certaldo. Sabato 3 settembre alle 17,30 una giuria di esperti decreterà la zuppa vincente. Per partecipare occorre preparare una zuppa usando almeno un chilo del prodotto certaldino.