
Oggi sono semplici volontari che servono ai tavoli durante le cene del venerdì, domani potrebbero diventare dei veri e propri camerieri e gestire il ristorante. Accade al circolo Arci Dino Manetti dove i protagonisti sono i ragazzi di "QuartoTempo Firenze", l’associazione con base logistica proprio al circolo e che fa dello sport (il calcio in primis) uno strumento per conoscere se stessi e gli altri, per prendersi cura del proprio corpo e della propria salute, per giocare e divertirsi, per sentirsi partecipi. "Da settembre attiveremo un corso di formazione per cuochi, sommelier, camerieri in modo dare una vera opportunità lavorativa a questi ragazzi" dicono Iacopo Fossi, presidente di "QuartoTempo", e Romina Isolini, educatrice professionale e coordinatrice del corso che avrà la durata di circa quattro mesi, terminati i quali saranno rilasciati gli attestati di formazione. "Il circolo e l’associazione, da anni, hanno un forte legame – continua Fossi – e in questo modo pensiamo di dare uno sbocco professionale ai giovani e al tempo stesso di gettare le basi per un ristorante sociale in grado di finanziare l’attività del circolo che vuole essere sempre più un luogo virtuoso legato al territorio".
B.B.
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro