
L'esterno del nuovo pronto soccorso e gli operatori sanitari (Fotocronache Germogli)
Bagno a Ripoli (Fi), 31 luglio 2020 - Tremila metri quadrati contro i "vecchi" 300 per rispondere a oltre 40 mila accessi l'anno: il nuovo pronto soccorso dell'ospedale Santa Maria Annunziata è grande, colorato, luminoso, con ambienti progettati secondo l'intensità delle cure, dotati di tecnologie avanzate per la sorveglianza sanitaria dei pazienti, attento all'ambiente perchè in classe energetica 'B'. Il nuovo dipartimento di emergenza-urgenza di Ponte a Niccheri è attivo ormai da qualche giorno, ma è stato inaugurato ufficialmente oggi alla presenza delle autorità sanitarie, politiche, amministrative e del personale del reparto e dell'ospedale. L'investimento del nuovo Dea, comprensivo delle opere accessorie e non, è di 23 milioni di euro, di cui 10,7 per il solo edificio. Sono stati anche spostati e rinnovati i parcheggi con 9o posti auto interrati per il personale. I lavori iniziati nel maggio 2017, si sono conclusi nella parte edilizia e impiantistica nel dicembre 2019. Il nuovo pronto soccorso è comprensivo di spazi per l'accettazione, per il triage e per la valutazione con 22 postazioni.Ha una shock room da due posti letto per il trattamento dei pazienti particolarmente critici con le caratteristiche della sala operatoria, un reparto di osservazione breve da 13 posti letto, una subintensiva da quattro letti, due radiodiagnostiche dedicate con Tac e due radiologici tradizionali, una sala ecografica e una sala gessi, oltre a spazi direzionali e per il personale. Per l'emergenza Covid, il nuovo pronto soccorso è stato parzialmente modificato: l'area codici minori è il il percorso Covid munito di tutte le dotazioni impiantistiche finalizzate alla gestione e limitazione del contagio.