REDAZIONE FIRENZE

Operazione fosso San Giovanni: via alle pulizie del corso sotterraneo

E’ pieno di rifiuti di ogni genere e in caso di piogge si rischiano danni seri

C’è un corso d’acqua che attraversa il centro di Borgo San Lorenzo e nessuno vede. E’ il fosso di San Giovanni, che corre intubato sotto il paese, e invece all’aperto da San Giovanni Maggiore a Battiloro, in parallelo alla Faentina. Il fosso attraversa Borgo sottoterra, per sfociare nel torrente Le Cale, che a sua volta poco dopo si getta in Sieve. L’assessorato ai Lavori pubblici ha deciso di ripulire il "tubone", e ce n’era gran bisogno visto che gli addetti hanno rimosso rifiuti di ogni genere. Il fosso di San Giovanni è un’opera idraulica importante e delicata, perché nel caso di precipitazioni intense un mancato regolare deflusso delle acque potrebbe provocare problemi e inondazioni. "Sono opere importanti quelle in corso per la messa in sicurezza del fosso di San Giovanni – sottolinea infatti l’assessore Patrizio Baggiani –, un intervento complesso e impegnativo a beneficio di tutto il centro del paese. Ringrazio anche l’Unione montana dei Comuni del Mugello, che si occuperà poi di sistemare i tratti del fosso esterni al centro abitato. Un ulteriore impegno per la sicurezza idraulica, che si aggiunge ai tanti lavori che con il personale del Comune stiamo portando avanti in queste settimane. E’ costante – conclude Baggiani – l’impegno sul decoro urbano. con la sistemazione di arredi e immobili comunali, e adesso con la realizzazione di ripristini e sistemazioni delle pensiline di attesa per il trasporto pubblico".

Paolo Guidotti