REDAZIONE FIRENZE

Nasce a settembre la Florence Art Week

Nasce la Florence Art Week (16-24 settembre), un programma di progetti espositivi diffusi nell’ambito della produzione artistica contemporanea che, a partire da un’idea del Comune di Firenze, coinvolge Museo Novecento, Mus.E, Uffizi, Palazzo Strozzi, Istituto degli Innocenti, Biennale Antiquariato. Apre il 16 settembre la mostra ‘Henry Moore (nella foto) in Florence’ al Museo Novecento, con due sculture in piazza della Signoria e sul sagrato di San Miniato al Monte. Dal 22 settembre Palazzo Strozzi presenta la grande mostra dedicata a Olafur Eliasson. Dal 23 Tony Cragg sarà protagonista al Museo Novecento con una monografica a cura di Sergio Risaliti. Emiliano Maggi realizzerà una performance sull’Arno la sera del 23. A Palazzo Medici Riccardi il 24 verrà inaugurata la mostra ‘Passione Novecento. Da Paul Klee a Damien Hirst’. Durante la Florence art week le Gallerie degli Uffizi ospiteranno a Palazzo Pitti la mostra di Sammy Baloji, e il Museo dell’Istituto degli Innocenti proporrà ‘Bonelli Story: 80 anni di storie a fumetti’, l’esposizione dedicata alla Sergio Bonelli Editore.