
E’ vero che i lavori sulle quattro gallerie del tratto fiorentino dell’A1 "sono indispensabili". Ma il sindaco Dario Nardella tira lo stesso le orecchie ad Autostrade: non sul merito, ma sul metodo. "C’è stato – è l’accusa del sindaco – un ritardo pesante di comunicazione e un insufficiente coinvolgimento dei sindaci nel programmare i lavori. Lo dobbiamo dire con grande franchezza: ho saputo la dinamica dei cantieri il giorno prima che aprissero, in una riunione con il presidente Giani e i vertici di autostrade. Così non funziona, lo dico con rispetto ma anche con grande fermezza".
Di qui la richiesta "si apra immediatamente una task-force con Autostrade, Anas, Regione e Comuni interessati per monitorare costantemente, giorno per giorno, l’andamento dei cantieri sia su l’A1 che su l’Autopalio" quest’ultima di competenza Anas. Detto questo, che i lavori siano da fare non ci sono dubbi: "Senza l’adeguamento di quelle gallerie – ha sottolineato Nardella – rischiamo la chiusura totale dell’A1 e di dividere l’Italia in due". Anche perché dopo il crollo del ponte Morandi a Genova la normativa è estremamente dettagliata sugli interventi immediati per motivi di sicurezza. Oggi intanto "ci sarà una riunione fra la Regione, il ministero dei Trasporti e Autostrade proprio per capire come migliorare l’andamento dei lavori". Anche perché i "cantieri dureranno tutta l’estate. Chiedo quindi con forza a Autostrade e Anas di partecipare a questa task-force e di svolgere i lavori bene e presto, visto che quando riprenderanno le scuole la viabilità tornerà ad essere di nuovo molto appesantita".
Dal fronte di Autostrade la risposta è immediata: è già stato fissato per lunedì 12 luglio l’incontro tra i tecnici della Direzione di Tronco di Firenze di Autostrade per l’Italia e tutti i sindaci del Chianti. E dal 26 giugno, giorno di inizio dei lavori nelle gallerie "è stato istituito un osservatorio permanente concordato con le amministrazioni comunali". E Autostrade si è impegnata a finire gli interventi nel minor tempo possibile, entro il 31 agosto 2021. Non solo Autostrade per l’Italia ha previsto l’azzeramento del pedaggio, indipendentemente dalla modalità di pagamento utilizzata, dal 23 giugno e fino alla conclusione dei lavori in tutti i tratti dell’area fiorentina interessati dai cantieri.
Pa.Fi.