Addio a Narciso Parigi, Firenze perde la sua voce

Il popolare cantante e attore si è spento a 92 anni nella sua casa sulle colline fiorentine

Narciso Parigi

Narciso Parigi

Firenze, 25 gennaio 2020 - Il "labaro viola" dell'inno della Fiorentina non garrisce al vento in questa giornata triste per Firenze: a 92 anni, infatti, è morto nella sua casa sulle colline fiorentine Narciso Parigi, popolare cantante e attore, interprete (appunto) dell'inno della squadra viola, ma conosciuto in tutto il mondo per le sue oltre 5mila incisioni e una ventina di film da protagonista (più altri da comprimario).

Narciso Parigi: camera ardente a Palazzo Vecchio, funerale alla Santissima Annunziata

Lascia la moglie Fiorella e i figli Daniela e Andrea. Se n'è andato come ha vissuto, circondato da amici perché, come diceva sempre "i soldi non contano nulla, l'unica vera ricchezza è l'amicizia". Una vera filosofia di vita insieme a quello che gli aveva insegnato suo padre: "Essere buoni e fare il bene non costa niente".  Anche per questa sua umanità (oltre che per le sue doti di artista) Narciso Parigi era amatissimo, soprattutto a Firenze, e la notizia della sua morte suscita grande commozione in città ed è destinata a diffondersi in Italia e all'estero, per la popolarità del personaggio. Firenze ha seguito con apprensione queste ultime settimane di Narciso Parigi appena (attraverso un discreto tam tam tra amici e ammiratori) si è sparsa la notizia delle sue condizioni critiche. In occasione della partita con l'Atalanta in Coppa Italia (il 15 gennaio) i tifosi viola della Curva Fiesole hanno esposto uno striscione di incoraggiamento: "Forza Narciso".

Narciso Parigi fa 90: "Fiorentini, vi amo". Nardella gli consegna il Fiorino d'Oro / VIDEO

Nato a Campi Bisenzio il 29 novembre del 1927, Parigi cresce in una famiglia antifascista, comincia a lavorare presto anche perché viene espulso da scuola a causa di una battuta anticlericale di un compagno che lui si rifiuta di denunciare. Così, su un triciclo fa il garzone e consegna scarpe alle botteghe fiorentine.  

Dopo l'esordio a Radio Firenze nel 1944, si afferma come cantante radiofonico lavorando con le orchestre della Rai, a partire dall'Orchestra Ferrari. Grande interprete delle canzoni della tradizione fiorentina (da "Mattinata fiorentina" a "Firenze sogna", dal "Cappello di paglia di Firenze" alla "Carrozzella" o al "Valzer della povera gente"). Parigi nel suo repertorio spazia anche oltre i confini toscani e diventa un vero e proprio ambasciatore nel mondo del bel canto italiano. Ha un'importante attività anche di compositore (citiamo solo "Cosa sognano gli angeli", "Ricordando Odoardo Spadaro", "Non ritornar" e "Le ragazze di Monticelli") e gran parte delle sue canzoni come autore fanno parte del progetto "Italia, America e ritorno" e sono affidate alla voce di Lorenzo Andreaggi per un disco che dovrebbe uscire a breve.

Nella sua carriera Parigi ha un buon successo come attore a partire da "Terra Straniera" (film del 1952 di Sergio Corbucci) e la canzone omonima lo fa diventare ancora più famoso. Parigi conosce uno straordinario successo (in particolare negli Stati Uniti) negli anni '40/'50/'60 per la sua voce poderosa, il suo stile sobrio e la sua dizione perfetta, tanto che negli Usa viene fatta circolare una pubblicità che recita così: "Se volete imparare l'inglese ascoltate Frank Sinatra, se volete imparare l'italiano ascoltate Narciso Parigi". 

Gira il mondo, ma sempre con il desiderio di tornare nella sua Firenze, città della quale è sempre stato innamorato: "E' la città più bella del mondo, ogni volta che stavo fuori soffrivo". Accanto all'amore per Firenze c'è, come logica conseguenza, la passione per la Fiorentina che Parigi segue sin da bambino affrontando il viaggio in bicicletta da Campi Bisenzio allo stadio del Campo di Marte "e quando pioveva e prendevo l'acqua, poi a casa prendevo anche le botte da mia madre", raccontava. Della Fiorentina diventa anche  dirigente e, soprattutto, lega il suo nome al club gigliato riarrangiandone l'inno (Canzone viola del 1931: "Garrisca al vento il labaro viola...") e interpretandolo in due versioni successive, una alla fine degli anni '50 (in cui il coretto viene fatto da alcuni giocatori dell'Inter, coinvolti da Parigi) e l'altra negli anni Sessanta nella forma che tutti i tifosi viola conoscono e che è suonata e cantata ogni volta che la Fiorentina gioca in casa. 

Altro amore incrollabile della sua vita è quello per la moglie Fiorella: "L'ho vista per la prima volta il 5 gennaio del 1953, lei aveva 17 anni, io 25. Andai da mia madre e le dissi che l'avrei sposata".  I suoi 92 anni sono stati ricchi di esperienze, emozioni , successi, straordinari incontri (da Picasso a Pelè, da Montale a Reagan), grandi gioie ma anche grandi dolori come la morte del figlio Stefano nel 2015: "Ho avuto tutto dalla vita _era solito dire_ ma ho pagato tutto questo". 

Appassionato di arte, negli anni Parigi trasforma la sua casa in una sorta di museo con opere splendide. "Ero amico di Maccari _raccontava_ e gli dicevo della mia passione per l'arte, ma anche che non ero e non sono capace di disegnare nemmeno un alberino. Lui allora mi rispondeva di fare l'astratto, perchè per fare l'astratto non bisogna mica saper dipingere". Narciso ci prova e ne viene fuori "un vero sudiciume" secondo lo stesso autore, ma quella tela riesce a venderla a 500mila lire. "Quello che mi fa paura oggi è che tutto sta diventando astratto, anche i rapporti umani". Ecco, negli ultimi anni in questo mondo "astratto"  Parigi non si ritrovava più. Ora se n'è andato, lasciando i suoi cari, i tanti amici, l'arte e il bello di cui si circondava e un vuoto incolmabile per Firenze e non solo. Quando morì Gino Bartali (nel maggio di venti anni fa) gli dedicò una frase commovente e splendida: "Se Bartali non è in paradiso, il paradiso non esiste". Adesso, Narciso sta già sperimentando che sì, il paradiso esiste e lì ritrova il suo vecchio amico Gino.

è arrivata su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro