Prima visita in Mugello per Angelo Mastrolia, patron Newlat, nuovo proprietario Mukki. Visita rapida che è però servita a prendere contatti con il mondo della produzione e con gli amministratori locali. Se infatti, qualche settimana fa, già c’era stato un incontro a Firenze tra Mastrolia e i rappresentanti delle associazioni di produttori che raccolgono il latte mugellano da conferire in Centrale, non era mancato qualche screzio e incomprensione, sulle pagine dei giornali, con i sindaci. All’incontro con Mastrolia c’erano così alcuni primi cittadini mugellani, il direttore della Centrale del Latte Massaccesi, i presidenti di Cooperlatte e Granducato Conti e Marchi. Mastrolia è stato accompagnato in Mugello percorrendo la strada di Panna, in modo da offrire all’ospite una panoramica sul Mugello più bello. Poi si è fermato alla stalla di Agriambiente a Galliano, cuore della produzione biologica del latte mugellano, visitando poi l’azienda zootecnica di Remo Marchi a Firenzuola. E dopo pranzo è ripartito. "Visita lampo, ma proficua – nota Giacomo Matteucci di Cooperlatte – Mastrolia ha ribadito una condivisione d’intenti: la volontà di valorizzare il latte mugellano.
"Voglio sostenere la filiera – ci ha detto – e cercare di farla sviluppare ulteriormente. Si è nuovamente parlato della possibilità di utilizzare il nostro latte per l’alimentazione dei neonati, prodotto d’eccellenza. Certi standard li abbiamo già, da tempo: occorre lavorare sulle certificazioni e un disciplinare".
Paolo Guidotti