DILEONARDO BARTOLETTI
Cronaca

Misericordia, aumentano i servizi. In arrivo un nuovo automezzo

di Leonardo Bartoletti La Misericordia di Pontassieve aumenta i servizi sociali e sanitari per le famiglie del territorio grazie al...

di Leonardo Bartoletti La Misericordia di Pontassieve aumenta i servizi sociali e sanitari per le famiglie del territorio grazie al...

di Leonardo Bartoletti La Misericordia di Pontassieve aumenta i servizi sociali e sanitari per le famiglie del territorio grazie al...

di Leonardo BartolettiLa Misericordia di Pontassieve aumenta i servizi sociali e sanitari per le famiglie del territorio grazie al progetto ’Muoversi & non solo’. Un nuovo automezzo, dotato di pedana di sollevamento per il trasporto di persone con disabilità, sarà infatti presto disponibile. Obiettivo del progetto è garantire un servizio sociale e sanitario in più alle famiglie più svantaggiate per i prossimi quattro anni nel territorio di Pontassieve, Londa, Reggello, Fiesole e nei comuni fiorentini. La Misericordia riceverà un nuovo fiat doblò, cinque posti con pianale ribassato e allestito con pedana di sollevamento manuale.

In più la società Eventi Sociali, per i prossimi quattro anni garantirà, i costi di cambio gomme estate-inverno, manutenzione ordinaria e straordinaria, bollo, assicurazione. Grazie ai 120 volontari attivi e ai 22 dipendenti, la Misericordia, nel 2024, ha garantito oltre 10.533 servizi tra emergenza-urgenza 112, trasporti sociali e sanitari, consegna spesa alimentare, consegna farmaci e altri servizi. "Dal 1836 - dice il provveditore della Misericordia di Pontassieve, Remo Salvi - siamo vicini alle persone più in difficoltà del territorio e, con l’aumento delle richieste quotidiane, abbiamo bisogno di un nuovo mezzo. Come associazione, solo nel 2024, abbiamo percorso 471mila chilometri. Abbiamo realizzato tre progetti con Eventi Sociali, molto utili per la nostra associazione".

"Un progetto importante e utile – continua il sindaco di Pontassieve, Carlo Boni – che serve ad erogare quei servizi essenziali a favore dei nostri cittadini. Eventi sociali, Misericordia e aziende del nostro territorio continuano a investire per garantire un elevato standard di servizi sanitari e sociali".

"Vogliamo dare una risposta ai nuclei familiari più fragili del nostro territorio – aggiunge l’assessore alle Politiche Sociali, Chiara Bartolini – e il progetto è una risposta concreta alle richieste quotidiane che sono sempre più in aumento"

"Eventi Sociali - dichiara Laura Sbrighi, responsabile del progetto - negli ultimi dieci anni ha garantito oltre 105 progetti nel centro Italia percorrendo oltre 9 milioni di chilometri ed ha accompagnato oltre un milione di persone e famiglie. Oggi, ogni tre minuti, una persona svantaggiata in Italia, usufruisce del nostro progetto. Siamo orgogliosi di essere a supporto della Misericordia di Pontassieve perché nei tre progetti realizzati tra il 2017 e il 2020 abbiamo avuto una grande risposta da parte delle attività del territorio".