REDAZIONE FIRENZE

Migliaia di tulipani pronti a fiorire

Già piantati oltre 200mila bulbi nel parco dell’ex Cnr, all’interno del progetto Wander and Pick

SCANDICCI

Una doppia spirale con migliaia di tulipani colorati. Sono cominciate le grandi manovre per il progetto Wander and Pick, ossia la fioritura di tulipani al parco dell’ex Cnr. Il progetto è dell’architetto del paesaggio Duccio Pampaloni coordinato da Alessandra Benati de Le Tribù della Terra: il piano riguarda una superficie di 70 per 30 metri, oltre a due aiuole oasi di 10 metri di diametro per i bimbi. Sono già 200 mila i bulbi per il progetto 2022 della fioritura. Di questi (sono di circa 40 varietà diverse) 150 mila sono stati piantumati nella seconda metà di novembre 2021, gli altri 50 mila sono conservati dalla precedente edizione, circa il 40 percento del totale. "Siamo alla quinta edizione di Wander and Pick nel centro di Scandicci – ha detto l’assessore all’Ambiente e al Verde pubblico Barbara Lombardini – un’iniziativa che sta entrando nella tradizione della nostra città e che siamo felici di veder replicata anche dai comuni limitrofi. Grazie all’impegno, alla creatività e alla fantasia dei promotori di questo evento spettacolare, la fioritura riesce a rinnovarsi ogni anno con nuovi colori e nuove specie sempre più assortite nel rispetto dei principi della biodiversità.

I tulipani segneranno anche la prossima primavera la ripartenza delle attività nel nuovo Temporary Park dell’ex Cnr, uno spazio sempre più vissuto dai cittadini che presto sarà ampliato e riqualificato ulteriormente e completamente, per dar vita a un vero e proprio nuovo quartiere verde di cui beneficeranno i cittadini di Scandicci e dell’area metropolitana".

Proprio l’utilizzo del terreno all’ex Cnr di Scandicci permette anche la continua sperimentazione di floricoltura bio con l’uso di colonie probiotiche su bulbose, che coinvolge anche Cnr, Crea e Pacme. "Duecentomila bulbi nel terreno per una fioritura magnum, ricca di colori e di specie diverse di tulipani – ha detto la coordinatrice del progetto Alessandra Benati de Le Tribù della Terra – la planimetria di Wander and Pick della prossima primavera riprodurrà due giganteschi labirinti, uno con passaggi tra i sentieri e l’altro cieco; entrandovi si dovrà arrivare fino in fondo e poi ritornare per lo stesso percorso ricco di molti cromatismi".

Fabrizio Morviducci