REDAZIONE FIRENZE

Licenze, a Firenze i taxi battono gli Ncc per 740 a 108

"Nelle grandi città italiane si assiste a una condizione di totale disparità tra le opportunità offerte al comparto dei taxi e quello del noleggio con conducente. C’è un gap enorme nel numero di licenze assegnate e un problema serio sugli ultimi bandi aperti per potenziare il servizio, spesso fermi al secolo scorso con importanti ripercussioni sui servizi offerti a turisti e cittadinanza. Si contano a Roma 7.800 taxi a fronte di 1.035 autorizzazioni Ncc. Lo stesso enorme dislivello a Firenze, con 740 taxi rispetto a 108 autorizzazioni Ncc. A Milano c’è una sproporzione ancora più grande, i taxi sono quasi 25 volte di più: 6.300 rispetto ai 255 autorizzazioni per Ncc. Anche a Napoli manca equità: 2.370 taxi contro 153 Ncc. Sono numeri oggettivi e lampanti che evidenziano un’ingiustizia nelle opportunità di impresa e lavoro messe a disposizione dalla politica. Serve un livellamento del mercato".

Così in una nota congiunta delle associazioni di noleggio con conducente. "L’Italia si trascina dietro da tempo anche un problema con i bandi finalizzati ad aumentare le licenze: ci sono città in cui gli ultimi bandi risalgono a oltre 50 anni fa. Ma nel frattempo la popolazione e il turismo sono cresciuti. È salita la richiesta ma non l’offerta. A Milano l’ultimo bando per Ncc risale al 1970, a Firenze al 1985. Roma si è fermata al 1996".