EVA
Cronaca

L’avanguardia dello stile chiamata Gerard

Eva

Desiderio

È dolce il sorriso di Paolo Pecchioli, imprenditore-stilista conosciuto da tutti a Firenze e nel mondo come Gerard dal nome del suo mitico negozio che ha segnato tutte le avanguardie stilistiche della moda per oltre trent’anni, quando racconta i suoi inizi di ragazzo di bottega nel negozio Matucci. "Avevo 13 anni e lì ho imparato tutto dal signor Egisto Matucci – racconta –. Ho lavorato in magazzino, ho imparato a fare le vetrine, facevo il commesso e prendevo le misure per gli abiti. E’ stata una grande scuola, sono stato 16 anni da Matucci. Lì non si poteva perdere una vendita". E poi? "Ho aperto il mio primo negozio in via Calimala e l’ho chiamato Gerard, un nome di fantasia che mi ha portato fortuna. Era il 1969". Ora la sfida è portare il marchio di famiglia Gerard on line, con un sito dedicato e con la creatività di Ottavia Poli. Una vita per la moda, una vita nella moda da buyer a creativo, col trasferimento poi in via Vacchereccia, con quelle vetrine total black che hanno appassionato i modaioli del mondo. Con lui sempre la moglie Giuliana, come lui visionaria e maestra delle vendite, e oggi i quattro figli: Matteo, Tommaso, Nicola e Giulia Pecchioli, un clan ben assortito armato di passione. "Il 3 gennaio ho compiuto 80 anni ma non me li sento, ho 4 figli e 9 nipoti. E mi pare ieri quando viaggiavo per il mondo a caccia di pezzi rari nei mercati nell’usato. Per Gerard disegnavo tutto io, andavo forte in Giappone: tre negozi a Tokyo dove facevo due sfilate l’anno. Poi in negozio vendevo anche Mugler o Helmut Lang". Nei ricordi di Pecchioli c’è una Firenze molto viva, era il 1985 e lui fu tra i fondatori di Pitti Trend, quel salone dell’avanguardia che purtroppo è durato solo quattro anni ma che forse è quello più geniale mai inventato al mondo. "Quanta nostalgia per quegli anni creativi". Oggi lavora coi figli Matteo, Nicola e Giulia e ha fondato la società Big Boy che realizza capi per Gerard, Little Gerard, Floran e Flow, ma Paolo disegna solo Gerard puntando su prodotti continuativi e a km zero a Firenze.