
Un cinghiale
Firenze, 4 febbraio 2023 - Aumentano i gravi incidenti provocati dai cinghiali e non solo. Nell'ultimo anno, in Toscana si contano ben 27 gravi incidenti causati da animali che attraversano la strada all'improvviso. A lanciare l'allarme è Coldiretti Firenze, dopo l'ultimo incidente, in Mugello, costato la vita stanotte ad un uomo che, mentre guidava il suo scooter, ha sbattuto violentemente contro un cinghiale. Insomma, questi animali "non sono più una piaga per i soli agricoltori, che subiscono danni quotidiani ai raccolti, ma per tutta la comunità". Coldiretti calcola che ci siano, nella nostra regione, ben "300mila esemplari a zonzo".
Secondo Coldiretti, sulla base di dati Asaps, "nell'ultimo anno è avvenuto un incidente ogni 41 ore. Negli ultimi dieci anni il numero di incidenti gravi con morti e feriti causati da animali è praticamente raddoppiato (+81%) sulle strade provinciali". "Quelle dell'alba e del crepuscolo sono le ore più a rischio, con i branchi di cinghiali che si muovono razziando cibo nelle periferie urbane o distruggendo campi e colture, riuscendo a percorrere fino a 40 chilometri alla volta", aggiunge Roberto Nocentini, presidente Coldiretti Firenze Prato, chiedendo "interventi mirati e su larga scala per ridurre la minaccia dei cinghiali a livello nazionale".