REDAZIONE FIRENZE

Immobili pubblici in vendita, il Comune vuole fare cassa

Dagli edifici ai terreni: l’ente conta di ricavare un po’ di denaro. Nella lista anche l’appartamento adiacente alla storica Cappella Mannelli

Edifici o terreni - in generale immobili - di proprietà pubblica non più ‘strategici’, e quindi da mettere in vendita al miglior offerente… Gioielli di famiglia, si direbbe, e forse almeno uno di questi potrebbe rispondere bene alla definizione. Il Comune di Montelupo ha definito quali sono gli immobili di sua proprietà che possono essere alienabili, tramite asta. Casi di prassi. E’ stato fissato anche il prezzo base, come appunto accade di solito. Poi, tra il dire e il fare c’è di mezzo se non il mare qualcosa che gli assomiglia: occorrono persone interessate, i soldi necessari… Montelupo conterebbe di mettere in cassa oltre 120mila euro da alcune alienazioni "in potenza".

Fra queste, ce n’è una particolare: l’appartamento - di cui è al momento titolare l’ente - adiacente alla storica Cappella Mannelli a Fibbiana. Cappella Mannelli è in realtà un vero e proprio monumento, capolavoro dell’arte barocca toscana per il cui restauro è stato messo in campo anche l’Art Bonus, come si ricorderà dagli anni scorsi. Quello "alienabile" - con base a 80 mila euro - è un edificio a uso abitativo, adiacente appunto alla Cappella Mannelli, che si sviluppa su due piani, terreno e primo, composto da quattro vani oltre servizio e accessori. Luogo bellissimo, col ‘brivido’ di stare a tu per tu con un monumento. La scheda del Comune indica anche gli interventi che ci sarebbero da fare: ridistribuzione degli accessi per renderlo più autonomo rispetto all’adiacente cappella; manutenzione straordinaria sia delle parti murarie sia impiantistiche. E’ comunque un edificio (anche con annesso esterno) sottoposto a tutela. Insomma… quasi, e sottolineiamo quasi, parte del monumento.

In ‘vendita’ anche un immobile che consente un tuffo in un passato che lentamente sta sparendo da sotto i nostri occhi: sono i vecchi lavatoi pubblici in un interno di via Fratelli Cervi a San Quirico, il cui stato di conservazione è tuttavia definito "pessimo". Comunque base a 20mila euro. Poi ci sono un box (10mila euro) ed anche una piccola porzione di terreno a verde lungo via Grieco sempre a Fibbiana. Tornando alla Cappella Mannelli, giusto per non lasciare nulla di intentato: non è certo la chiesetta in alienazione almeno nelle intenzioni, bensì l’edificio attiguo. Giusto per ribadire.

Andrea Ciappi