Il Comune di Calenzano riceverà un indennizzo da un’azienda di media distribuzione per l’utilizzo dei parcheggi pubblici ad uso dei clienti. Lo store è nell’area di via Ciolli e, nel novembre scorso, era stato autorizzato all’apertura con una superficie di vendita di 1.010 metri quadrati. Metratura per cui il regolamento regionale di attuazione del codice del commercio prevede la necessità di una certa quantità di parcheggi, 96 posti auto nel resede dell’immobile. Con l’ampliamento della superficie di vendita a 2.196 metri quadrati richiesto poi a febbraio dalla proprietà è emersa la necessità di prevedere ulteriori 71 posti per i clienti. Ma gli spazi ricavabili nel resede sono massimo 101, quindi 66 meno della quantità richiesta. La proprietà ha quindi sottoposto al Comune una richiesta per ridurre le dotazioni minime di parcheggi, prevedendo un indennizzo stabilito dal Comune per l’utilizzo di posti auto pubblici, in particolare durante il fine settimana e in certi periodi dell’anno, ad esempio il Natale. La somma quantificata è di 30mila euro da pagarsi in quattro rate, la prima delle quali al rilascio dell’autorizzazione di ampliamento.
"Non è il primo caso di questo tipo a Calenzano – dice il sindaco Riccardo Prestini – in pratica monetizziamo, con un contributo una tantum, l’uso saltuario di parcheggi pubblici in alcuni periodi dell’anno e nel fine settimana. Pensiamo una media di 15 posti utilizzati. Abbiamo deciso però, visto il periodo sicuramente difficile, di consentire una rateazione".
Sandra Nistri