REDAZIONE FIRENZE

Il ministro Dario Franceschini in visita alla Villa dell’Ambrogiana

Un’opportunità anche per fare il punto sul progetto degli Uffizi Diffusi

Dopo la visita privata della Regina Madre Beatrice d’Olanda, la Villa Medicea dell’Ambrogiana torna al centro dell’attenzione e apre le sue porte ad un altro ospite d’eccezione. Il ministro alla cultura Dario Franceschini (nella foto) sarà a Montelupo Fiorentino dalle 10.15 di stamani per trattenersi un’ora tra le bellezze dell’edificio che una volta ospitava l’ospedale psichiatrico giudiziario. Il ministro ha risposto all’invito che era stata avanzato dal presidente della Toscana Eugenio Giani, assieme al sindaco del comune Paolo Masetti e al direttore degli Uffizi Eike Schmidt, per una visita alla Villa candidata a diventare parte del progetto Uffizi Diffusi. Il Demanio, già nel 2017 subito dopo la dismissione degli Opg, aveva firmato un’intesa con Regione e Comune per la valorizzazione del complesso. La visita di oggi sarà l’occasione per far chiarezza sul destino della Villa, che potrebbe finalmente essere restituita alla città come luogo vocato ad ospitare bellezza.

Schmidt ha più volte definito il complesso di Montelupo "il grande anello mancante fra le Ville Medicee" individuando il suo recupero come uno degli elementi cardine degli Uffizi Diffusi. E proprio in base al piano condiviso nei mesi scorsi, è all’interno della Villa dell’Ambrogiana che dovranno essere trasferite centinaia di opere conservate nei depositi della Galleria fiorentina. Opere che potranno tornare a casa, perchè appartenute all’Ambrogiana fra il 1600 e il 1700.