SANDRA NISTRI
Cronaca

Furto alla Vangi, ma finisce bene

Rubano due macchinari e un vecchio camion che però ha il gps. E i carabinieri ne seguono le tracce

di Sandra Nistri

Una brutta sorpresa, ma un epilogo positivo, a poche ore di distanza. Non è stato un risveglio felice, due giorni fa, per i titolari della ditta "Vangi" con sede in via Le Prata a Calenzano, azienda ben nota nel settore della demolizione e degli scavi che si sta occupando, fra l’altro, anche della realizzazione del Viola Park a Bagno a Ripoli: "Martedì intorno alle 6,30 – racconta Fabrizio Vangi – siamo arrivati in sede e ci siamo subito accorti che erano spariti due martelli demolitori. È stato uno choc, visto che si tratta di attrezzature che valgono 60-70mila euro. Poi abbiamo visto che mancava anche uno dei camion parcheggiati, e abbiamo capito che era stato utilizzato dai ladri per portare via il materiale". Le telecamere installate nella sede dell’azienda hanno permesso di ‘rivivere’ tutta la scena, con due persone che, dopo le 20 di lunedì, trasportavano i martelli demolitori sul mezzo, per dileguarsi velocemente. Il camion era dotato di un sistema di rilevamento satellitare: "Probabilmente – prosegue Fabrizio – i ladri sono stati tratti in inganno dal fatto che il mezzo fosse vecchio: non immaginavano che potesse avere installato il gps. E forse perciò hanno scelto proprio quello e uno degli altri, più nuovi. Così, grazie al gps, dopo la denuncia che abbiamo presentato immediatamente, i carabinieri di Calenzano sono stati in grado di seguire il percorso del mezzo, ritrovandolo all’uscita di Incisa". Grazie a questi dati i carabinieri della compagnia di Figline Valdarno col supporto dei colleghi della Compagnia di San Giovanni Valdarno sono poi arrivare fino a un magazzino a Castelfranco Piandiscò, scoprendo che vi erano nascosti numerosi mezzi edili rubati. Un vero e proprio ‘tesoro’, per il settore, costituito fra l’altro da un escavatore caterpillar, un camion, una fresatrice, una smerigliatrice e quattro martelli pneumatici. Tutti beni di ingente valore che erano stati rubati in provincia di Firenze. L’affittuario del fondo, un 47enne italiano, è stato denunciato per ricettazione: "Siamo sicuramente contenti di come si è conclusa la vicenda – conclude Vangi – per noi, come per le altre ditte che avevano subito i furti, sarebbe stato un danno davvero grande".