EVA DESIDERIO
Cronaca

Ricci sbarca al Four Seasons. Simbolo fiorentino d’eccellenza

Boutique esclusiva come le prossime a Londra e Vancouver

Na sinistra Niccolò, Stefano e Filippo Ricci

Firenze, 6 arile 2016 - Ancora un omaggio a Firenze, «la mia città», da parte di Stefano Ricci che ieri ha presentato ufficialmente insieme alla moglie Claudia e ai figli Niccolò e Filippo la sua seconda boutique dedicata soprattutto agli ospiti internazionali: perchè questo piccolo prezioso scrigno di meraviglie per l’abbigliamento e gli accessori al maschile si trova all’interno del Four Seasons e ricalca nell’arredo la filosofia lussuosa del brand fondato dallo stilista-imprenditore nel 1972. Con la novità del pavimento, non più in travertino come nella boutique maestosa a Palazzo Tornabuni ma in pietra serena di Firenzuola, lavorata dagli scalpellini del Mugello.

A decorare la finestra della nuova boutique nel mitico hotel una tenda realizzata a mano sugli antichi telai dell’Antico Setificio Fiorentino che la famiglia Ricci ha rilevato alcuni anni fa per continuare una splendida tradizione tutta fiorentina, nel disegno Guicciardini. «Io lavoro col cuore, come mia moglie e i miei figli e sono fiero di essere fiorentino e della mia città», racconta Ricci che sulle colline di Fiesole ha ampliato portandolo fino a 9.000 mq lo stabilimento trasferito lì nel 2010 dove lavorano oltre 280 dei 500 dipendenti, con l’ultimo acquisto delle rare lavorazioni dell’argento. Nella sartoria di via de’ Niccoli invece lavorano 30 superartigiani, quegli artisti del taglio e dell’ago e filo che realizzano gli abiti più eleganti ed esclusivi, come quelli per un re dell’acciaio che si sposa a Londra tra pochi giorni. «Le famiglie straniere certificano il passaggio generazionale ordinando un abito da me», racconta con orgoglio Stefano Ricci che invece nella boutique dentro al Four Seasons ha voluto capi più sportivi, sempre al top del lusso. «Abbiamo appena aperto a Las Vegas e siamo a 50 boutique, poi presto apriremo a Londra e Vancouver oltre che a Praga», spiega Niccolò Ricci, ad dell’azienda. «Un uomo passeggia di notte per la più bella Firenze e d’improvviso si trasforma in aquila che vola su Boboli e dentro la Kaffeehouse – racconta Filippo Ricci, direttore creativo del brand e anima dell’Antico Setificio – è questo il video che racconta il nostro perdersi nella bellezza di questa città».