Eva
Desiderio
Una mostra, tante mostre. Dal 28 aprile al 2 maggio Firenze diventa la capitale internazionale del gioiello d’arte, del manufatto contemporaneo che incanta e stupisce, stravolgendo spesso i canoni classici dell’alta gioielleria che siamo abituati a conoscere. Si svolge infatti in quei giorni “Florence Jewellery Week 2022“ evento culturale concentrato e al tempo stesso diffuso in città, per esaltare la relazione tra creazione orafa, ricerca artistica, artigianato, design e nuove tecnologie. E infatti gli enti promotori sono LAO – Le Arti Orafe, Consiglio Regionale della Toscana, CNA Firenze Metropolitana, Firenze Fiera, Artigianato & Palazzo, tutti attori attenti a questi aspetti importanti della cultura della tradizione e della contemporaneità. La mostra principe sarà “Preziosa“ nella Galleria di Palazzo Medici Riccardi e presenterà una selezione di artisti orafi pluripremiati dello scenario artistico internazionale: Lauren Kalman, Anya Kivarkis, Rein Vollenga, Sam Tho Duong, Jayne Wallace, Kazumi Nagano, Conversation Piece (Beatrice Brovia & Nicolas Cheng), Ana Rajcevic e Barbara Paganin. Nel vicino Palazzo del Pegaso verrà ospitata una ricca selezione di una delle più vaste collezioni private di gioielli contemporanei esistente, appartenente ai coniugi austriaci Karl e Heidi Bollmann. Per l’occasione, in mostra diversi pezzi realizzati da alcuni dei maggiori protagonisti della "New Jewelry": Manfred Bischoff, Peter Chang, Yasuki Hiramatsu, Fritz Maierhofer, Bruno Martinazzi, Francesco Pavan, Ruudt Peters, Gerd Rothmann, Peter Skubic. Sempre a Palazzo del Pegaso sarà esposto al pubblico l’ospite d’eccellenza di FJW 2022, ovvero lo straordinario copricapo del maestro Giovanni Corvaja, intessuto nel più nobile dei metalli e facente parte della prestigiosa serie del Vello d’Oro. Novità di questa edizione è anche “Preziosa makers“, progetto nato dalla collaborazione tra Lao e Artigianato & Palazzo, una vetrina per artigiani e designer selezionati da un comitato scientifico alle Scuderie di Palazzo Corsini dal 28 aprile al 1° maggio.