REDAZIONE FIRENZE

Emancipazione e grande musica. Scene da concerto

L’impegno per l’emancipazione femminile e le donne interpreti e compositrici, nella grande musica francese di fine Ottocento di Albéric Magnard,...

L’impegno per l’emancipazione femminile e le donne interpreti e compositrici, nella grande musica francese di fine Ottocento di Albéric Magnard, ’raccontata’ al Conservatorio di Firenze

In occasione della Giornata Internazionale della donna, oggi (e poi il 22 marzo alle 16 sempre ad ingresso gratuito), nella sala Buonumore del Conservatorio fiorentino ’L. Cherubini’, due ’scene da concerto’ a cura di Maurizio Biondi, dedicate al compositore ammirato da Dukas, Faurè e Milhaud. Un’innovativa formula teatrale propone un’esperienza altamente immersiva su più livelli di lettura, con la voce recitante che interagisce con esecutori, partiture e pubblico, e l’ascolto delle pagine di Magnard che diventa un sorprendente laboratorio partecipato.