"Conoscere il mondo per cambiarlo: la lezione di David Solazzo" è il titolo dell’incontro online di domani, in diretta streaming da Palazzo Vecchio. Occasione per ricordare David, il cooperante di Cospe trovato dissanguato a Capo Verde il 1°maggio 2019 in circostanze ancora ignote, stanti anche le discutibili indagini delle autorità dell’arcipelago e la loro mancata collaborazione con la procura di Roma, che ha aperto un fascicolo. "La nostra lotta contro il silenzio delle autorità capoverdiane merita tutta l’attenzione possibile da parte delle istituzioni italiane. Ricorderemo David tramite la lezione più importante che ci ha lasciato: la dedizione per il suo lavoro in tema di diversità bio-culturale, il profondo impegno verso la creazione di condizioni migliori per i popoli e i territori rurali africani dove lavorava" spiega Alessandra, sorella di David, che coi genitori e l’avvocato Giovanni Conticelli, legale di famiglia si batte per la verità e in ricordo del cooperante. Verranno presentati i suoi progetti in Angola e in Africa. Il presidente del Consiglio Comunale Luca Milani conferirà le pergamene ai vincitori dei premi "David Solazzo": Tomas R.Etcheverry Gonzales, per la migliore Tesi di Laurea dell’Ateneo Fiorentino, titolo "Il sistema agroforestale Kuxumr Rum del popolo Ch’Orti"; Valentina Valente, Borsa di Studio della Scuola di cooperazione Cospe per tirocinio dal titolo "Donne e comunità indigene della Bolivia contro i cambiamenti climatici". Rinnovata la campagna di raccolta fondi per la seconda edizione. Link per donare: gofundme.comfiniziative-in-memoria-di-david-solazzo.
Evento organizzato dal Comune con UniFi e Cospe e trasmesso dal Salone dei Cinquecento. Saluti istituzionali dell’onorevole Laura Boldrini (Camera dei Deputati) e di Cristina Giachi (Regione Toscana). Sull’esempio di David e la necessità di fare chiarezza parleranno Alessia Bettini, vicesindaca e Alessandra Solazzo. Giorgio Menchini (Cospe) parlerà della lezione di David. Riflessioni di Piero Bruschi, UniFi. Diretta su https:www.youtube.comcDirettestreamingdelComunediFirenze.