REDAZIONE FIRENZE

Scout soccorsi al Pratomagno, "i ragazzi non sono mai stati in pericolo"

Le capogruppo raccontano la disavventura di domenica al Pratomagno

Vigili del fuoco

Reggello (Firenze), 22 dicembre 2019 - Una brutta disavventura quella vissuta domenica da un gruppo di scout della zona Valdarno, che ha avuto bisogno di soccorsi nella zona del Pratomagno. Sono le capogruppo del Gruppo Scout Agesci Figline V.no 1, Diletta Rocchi e Chiara Nesti, e i responsabili di Zona Agesci Francesco Zamponi ed Eleonora Migno, a spiegare con esattezza che cosa è successo.

"Il gruppo di nove ragazzi con un capo adulto si trovava sul sentiero 15, mentre scendeva dalla località Croce al Cardeto (dove aveva pernottato nel rifugio “Capanna delle Guardie” e da dove era partito in mattinata) verso Reggello. Non erano dispersi e procedevano su un sentiero segnato dal Cai noto all’accompagnatrice ed ai ragazzi stessi -. spiegano - Intorno alle 13 una ragazza del gruppo si è fatta male alla caviglia. Il gruppo, che si trovava nelle vicinanze del rifugio “Case Sant’Antonio” ha quindi deciso, ovviamente, di sospendere l’escursione ed è ritornato dal sentiero alla vicina strada forestale, dove ha chiesto soccorso chiamando il 118 e spiegando la natura dell’incidente. Il gruppo non si trovava quindi in quel momento in località Croce al Cardeto (sul crinale), ma nel bosco sul versante, lungo la strada forestale carrabile".

La richiesta di aiuto ha messo in movimento  i vigili del fuoco che, come è di prassi in questi casi, hanno attivato anche l'elicottero Drago del nucleo di Arezzo, anche se poi non ce n'è stato bisogno: "I ragazzi sono stati in realtà raggiunti da due operatori del Soccorso Alpino che sono arrivati a piedi sul posto alle 15,30, e hanno poi atteso con tranquillità, presso il rifugio “Case Sant’Antonio” che avevano raggiunto autonomamente, l’arrivo dei mezzi, uno del Soccorso Alpino e uno dei Vigili del Fuoco, che, percorrendo la strada carrabile, sono arrivati intorno alle 17,30. Tutti i ragazzi sono stati quindi caricati sui mezzi e trasportati in località Saltino, dove era in attesa l’ambulanza per la ragazza infortunata. I ragazzi hanno atteso insieme e sono tutti stati trasportati in macchina. Ci teniamo a sottolineare che il gruppo non era disperso e che i soccorsi sono stati chiamati per l’infortunio della giovane. In nessun momento i ragazzi si sono trovati in pericolo".