
Storia, cultura e identità di un quartiere iconico della città. Si intitola "Con antichi occhi" ed è dedicata a Campo di Marte la nuova mostra organizzata da Casa Museo Schlatter con il patrocinio del Comune di Firenze: un viaggio fotografico attraverso i ricordi, il vissuto e le immagini immortalate dai fiorentini, che racconteranno le trasformazioni urbane e sociali del quartiere dai primi del Novecento al secondo dopoguerra.
Le fotografie saranno consegnate ad un comitato di esperti che selezionerà le più significative e coerenti con lo spirito dell’iniziativa; toccherà poi ai visitatori votare la migliore, che riceverà un premio. La mostra si terrà nel corso del mese di giugno - la data precisa non è stata ancora comunicata in attesa delle nuove ordinanze legate all’emergenza covid-19 - nella sede dell’associazione e la partecipazione è gratuita. "Non si tratta solo di offrire a tanti cittadini l’opportunità di riscoprire il valore delle radici e il legame identitario con un quartiere storico di Firenze - spiegano l’assessore all’Urbanistica Cecilia Del Re e il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi - La mostra sarà anche l’occasione per ammirare la villa e il genio di Carlo Adolfo Schlatter, un pittore fiorentino forse poco conosciuto che ha regalato alla nostra città un patrimonio di 350 opere, tra dipinti, incisioni e manoscritti".
Per ricevere ulteriori informazioni sull’iniziativa, è possibile inviare una mail all’indirizzo [email protected]
Giulio Aronica